2 ingredienti e 5 minuti, la torta magica super dietetica che ha solo 70 calorie!

La ricetta della torta 2 ingredienti è davvero deliziosa e cremosa e allo stesso tempo super ricca. La ricetta originale prevede la caramellizzazione dello zucchero, ma per rendere questo dolce sano e nutriente, abbiamo pensato di preparare una versione simile usando della marmellata light. L’aspetto della torta sarà uguale, sarà solo meno calorica rispetto a quella originale!
E’ possibile usare anche il miele (d’agave, d’acero…) ma siccome è molto più calorico della marmellata senza zuccheri, è sconsigliato da utilizzare a grandi quantità per chi segue un regime dietetico controllato. In questo caso sarebbe opportuno preparare questa torta con la marmellata light. Il risultato sarà incredibile e la differenza di sfumature e sapori che si ottengono solo con 2 semplici ingredienti e soprattutto in pochissimo tempo vi lascerà a bocca aperta. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della torta magica con 2 ingredienti, morbida e semplice
Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4
Calorie (per 100 gr): 70 a porzione
Ingredienti
- 8 albumi d’uovo
- 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero di canna o normale)
- 300 gr di marmellata light
- mezzo bicchiere d’acqua
Preparazione
- Iniziamo con il riscaldare la marmellata in una padella a fiamma bassa, per evitare che si attacchi e si bruci, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua. In questo modo la marmellata diventerà più liquida e facile da spalmare.
- Una volta che la nostra marmellata sarà diventata più liquida, versiamola sulla base di uno stampo di 18 cm, ricoprendo anche tre o quattro centimetri dei lati dello stampo (come se volessimo imburrarla).
- In una ciotola mettiamo i bianchi e iniziamo a montarli con uno sbattitore, quando vediamo che iniziano a diventare spumosi aggiungiamo i 30 grammi di dolcificante senza smettere di battere. Devi farlo fino a quando non sono montati a neve (cioè fino a quando capovolgendo il contenitore non cadono).
- Riempiamo lo stampo con gli albumi montati e con un cucchiaio cerchiamo di livellare in modo da rendere la torta omogenea e con un’altezza uniforme.
- Fatto ciò, mettiamo lo stampo con la torta su una teglia riempita con acqua, come se fosse a bagnomaria.
- Cuociamo la torta a 160°C (forno precedentemente preriscaldato) per circa 35 minuti o fino a quando la superficie non diventa dorata.
- Una volta cotta, lasciamo raffreddare prima di sformare e capovolgiamo lo stampo con la torta su un piatto per dolci delicatamente.
- Potete conservare la torta in frigo per qualche giorno chiusa in un contenitore ermetico chiuso.
Questa torta proteica è una ricetta che può essere preparata se vogliamo mantenere la linea e gustare allo stesso tempo un dolce squisito. Questo dolce è ricco di proteine grazie alla presenza degli albumi, perfetto per gli atleti e le persone che devono prendersi cura della propria salute con ricette nutrienti e ipocaloriche come questa. Non è necessario che un dolce sia ricco di zuccheri e grassi per renderlo buono.
Con pochi e semplici passaggi possiamo ottenere un risultato incredibile, sostituendo lo zucchero bianco con la stevia e le uova con gli albumi. La torta è velocissima da fare, quindi non avrete bisogno di molto tempo in cucina per realizzarla. Potete gustarla a colazione, a merenda o alla fine di un pasto. Ancor meglio se viene consumata dopo un allenamento intenso per riacquistare energia e aumentare la quantità di proteine assunte.
Vi lasciamo il video della ricetta originale; ma vi assicuro che il risultato sarà uguale. La differenza sta solo nelle calorie! Buon divertimento!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.