Senza farina, burro e latte, la torta al limone sofficissima con 4 ingredienti e 150 calorie!

Questa torta al limone è una versione che si prepara senza farina, ma utilizzando mandorle e uova. Una ricetta molto gustosa che esalta il sapore fresco e fragrante del limone, ottenendo una consistenza morbida e spumosa. E’ un dolce che si realizza con pochissimi ingredienti e in pochi e semplici passi. L’opzione perfetta per la colazione o uno spuntino. Invece del limone, se lo desiderate potete usare un’arancia, per ottenere invece un pan di spagna all’arancia altrettanto buono e soffice. Questo dolce è davvero leggerissimo oltre ad essere molto nutriente. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della torta al limone, sofficissima e gustosa con poche calorie
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150 a porzione
Ingredienti
- 4 uova
- 150 g di mandorle pelate
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero normale o di canna)
- Scorza e succo di un limone bio
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare la preparazione di questa torta, in una ciotola ben capiente, aggiungete gli albumi con un pizzico di sale e montarli a neve finché non sono ben fermi.
- In una ciotola a parte montate i tuorli con il dolcificante (o lo zucchero).
- Nel frattempo in un mixer tritate le mandorle pelate, fino a ridurle in farina. Non tritatele troppo, sennò si formerà il burro di mandorle.
- Successivamente aggiungete ai tuorli il composto di mandorle tritate, la scorza di limone grattugiata, il succo di limone e mescolare bene fino ad integrare tutti gli ingredienti.
- Infine a poco a poco aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate con movimenti avvolgenti dall’alto verso il basso.
- Preriscaldate il forno a 180°C, imburrate uno stampo piccolo e alto per dolci e versate il composto.
- Cuocete la torta a 180°C per circa 25 minuti, o fino a quando inserendo uno stuzzicadenti non esce pulito.
- Una volta che la vostra torta sarà cotta, lasciate raffreddare e se volete potete guarnire la torta con una spolverata di zucchero a velo. Poi tagliate a fette e servite!
Note e consigli
Invece delle mandorle pelate è possibile utilizzare anche la farina di mandorle già pronta. Inoltre è possibile sostituire il succo di limone con l’arancia. Il risultato sarà ugualmente buono e appetitoso!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.