Le ciambelle di mele light senza burro e zucchero al forno. Meno di 50 Kcal!

Avete dei bambini piccoli e volete preparagli una merenda golosa? Allora, senza ombra di dubbio, le ciambelle di mele light senza zucchero e burro possono fare al caso vostro, in quanto sono talmente buone da far venire l’acquolina in bocca. Infatti, questi dolcetti non faranno felici solo i più piccoli ma prenderanno per la gola anche i grandi. Perché sono talmente leggere da essere perfette quando si intende commettere un piccolo peccato di gola, senza poi sentirsi troppo in colpa.
Questo è reso possibile non solo dal fatto che gli ingredienti utilizzati sono molto leggeri, in quanto benché si tratti di ciambelle che non si friggono ma si cuociono nel forno. La qual cosa, comunque, non ne compromette il gusto, anzi restano deliziose. Inoltre rimangono anche molto morbide e, soprattutto, non perdono quella dolcezza che le rende così irresistibili. Senza contare che spariranno molto velocemente, quindi appena le servite se volete riuscire a mangiarle non perdete tempo, oppure correte il rischio di restare a bocca asciutta.
La ricetta delle ciambelle di mele light senza zucchero e burro
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 45 a ciambella
Ingredienti
- 80 gr di farina d’avena
- 70 ml di latte di soia
- 50 ml di albume
- 2 mele
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 pochino di cannella
- Quanto basta di vaniglia
- Quanto basta di zucchero a velo per la decorazione (opzionale)
Preparazione
- Per prima cosa rompete l’uovo dentro la ciotola, dividete il tuorlo dall’albume e montate a neve quest’ultimo.
- Adesso unite la farina insieme al lievito, amalgamate brevemente e incorporate (un po’ per volta) il latte, la scorza la limone, la vaniglia e la cannella.
- Riprendete a lavorare il tutto, avendo cura di mescolare adeguatamente la vostra pastella.
- A questo punto dedicatevi alle mele, dividetele a metà, eliminate il torsolo, sbucciatele e riducetele a rondelle dallo spessore di 1 dito.
- Ora immergete, singolarmente, ogni fettina di mela dentro alla pastella preparata in precedenza.
- Dopodiché fate sgocciolare per bene e adagiate le ciambelle su una teglia rivestita con la carta da forno.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
- Una volta che le ciambelle sono pronte sfornatele, poi se vi garba decoratele con un leggera spolverata di zucchero a velo e servitele.
Note e consigli
L’uso dello zucchero per preparare queste ciambelle non è necessario, in quanto le mele possiedono una generosa concentrazione di fruttosio. Quindi, sarebbe poco salutare aggiungere altro zucchero alla pastella.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.