HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Castagnole al cioccolato light, che si mangiano in un sol boccone. Circa 50 Kcal!

Castagnole al cioccolato light, che si mangiano in un sol boccone. Circa 50 Kcal!
Febbraio 26, 2022ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

Le castagnole, o favette o tortelli, sono una ricetta a base di farina, burro, zucchero, uova e lievito, a piacere liquore o latte. Il nome di questi dolcetti deriva dalle castagne, di cui ricordano un po’ la forma, e risalgono al Settecento.

Si usa prepararle durante le feste di Carnevale, e prendono nomi diversi a seconda delle regioni d’Italia in cui vengono utilizzate. Alcune varianti prevedono il ripieno, come in questo caso, e la cottura prevalente è la frittura, anche se ultimamente prende sempre più piede quella al forno, più equilibrata e salutare.

Le castagnole light ripiene aggiungono un tocco in più, scegliendo un buon dolcificante in polvere al posto dello zucchero, e cioccolato fondente invece di quello al latte.

Le castagnole al cioccolato al forno, la ricetta light da fare a Carnevale

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 35 castagnole
Calorie: 50 a castagnola

Castagnole al cioccolato light

Ingredienti

  • 250 grammi di farina
  • 40 grammi di dolcificante in polvere tipo stevia (oppure 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 40 grammi di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 grammi di yogurt bianco intero
  • 1 uovo
  • 50 grammi di olio di semi di girasole
  • 60 grammi di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di latte
  • olio di semi di arachide per friggere – se scegliete questo metodo

Preparazione

  1. Nel caso di cottura al forno, accendetelo e portatelo alla temperatura di 180°C.
  2. Mettete un pentolino con tre dita d’acqua a bollire e poi abbassate al minimo.
  3. Ponete una ciotola sopra al pentolino con il cioccolato fondente spezzettato e due cucchiai di latte.
  4. In una terrina mescolate insieme le uova, lo yogurt, il dolcificante e l’olio e amalgamate bene.
  5. Setacciate la farina con il lievito ed il cacao e incorporate al composto.
  6. Impastate con energia, se l’impasto è ancora troppo morbido, aggiungete un po’ di farina.
  7. Formate delle palline con le mani, grandi più o meno quanto un chicco d’uva.
  8. Fate un foro in ogni pallina e versate dentro un po’ di cioccolato sciolto nel latte.
  9. Richiudete bene e con cura.
  10. Passate le palline nella granella colorata, a vostra scelta.
  11. Infornate per circa 12 minuti su una teglia ricoperta di carta da forno.
  12. Al termine estraete e fate raffreddare leggermente.
  13. Le castagnole sono ottime tiepide ma anche fredde.
LEGGI ANCHE:  Torta di mele sbriciolata, 1000 volte più buona di quella della nonna. Solo 190 calorie!

Per chi preferisce la frittura (da evitare se si vuole perdere peso e per chi ha problemi di salute)

  1. Se avete scelto la frittura come metodo di cottura, fate scaldare l’olio nella padella a bordi alti fino a 170° C circa, se potete misurare la temperatura, oppure regolatevi immergendo una posata pulita di legno; se si formano le bollicine intorno l’olio è pronto.
  2. Tuffate le castagnole nell’olio bollente senza esagerare con la quantità, altrimenti la cottura non sarà uniforme.
  3. Tenete a portata di mano un cronometro e non lasciate passare più di un minuto e trenta secondi, altrimenti induriscono.
  4. Scolate le castagnole su un foglio di carta assorbente e spolverizzate di granella colorata, se gradito.

Note e consigli

Se non ci sono bambini tra i commensali, potete osare anche con un po’ di liquore nel ripieno, da sostituire al latte. L’impasto può essere preparato il giorno prima e tenuto in frigorifero fino al momento di cuocere. Una volta pronte, l’ideale sarebbe consumarle appena tiepide, in modo che il ripieno sia ancora morbido e non indurisca. Altrimenti, queste castagnole light ripiene sono buone anche il giorno dopo, sempre conservandole in frigorifero in contenitore ermetico o coperte con pellicola trasparente.

Per la ricetta classica delle castagnole al cioccolato potete guardare il video qui:

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

Tags: castagnole, castagnole al cioccolato, castagnole di carnevale, dolci di carnevale, dolci light, ricette di carnevale, ricette dietetiche, ricette light,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Patate alla siciliana al forno, un contorno delizioso che piacerà a tutti. Solo 190 Kcal! Giu 7

    Quando si prepara il pranzo o la cena, forse, la...

  • Merendine, nessuna ne esce benissimo: le 2 "migliori marche" le trovate in questo supermercato | La classifica di Altroconsumo! Giu 7

    Milioni di italiani al mattino fanno colazione con una buona...

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy