HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non mettetelo in frigo! Se lo facciamo, mangiamo batteri e paghi il doppio in bolletta | Eppure lo fanno tutti (o quasi)!

Non mettetelo in frigo! Se lo facciamo, mangiamo batteri e paghi il doppio in bolletta | Eppure lo fanno tutti (o quasi)!
Agosto 4, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Sicuramente l’hai fatto qualche volta anche tu o potresti non averlo mai fatto, ma è importante che tu sappia che questa abitudine abbastanza comune è sbagliata e rischiate di rovinare tutto.

Una delle abitudini comuni in cucina è quella di mettere tutto in frigo. Qualsiasi cibo la conserviamo in frigo, con l’idea che il freddo  proteggerà i nostri alimenti dallo sviluppo di batteri. E di solito lo facciamo in qualsiasi modo, senza pensare molto a come, quando o perché. Ma cosa succede se non si segue una buona strategia di conservazione? Vediamolo insieme!

Non mettetelo in frigo! Rischi di rovinare tutto, eppure lo fanno tutti (o quasi)

Cibo caldo in frigo

Una delle cause più comuni di intossicazione alimentare è il raffreddamento improprio del cibo cotto. I batteri sono ovunque; anche dopo che un alimento è stato cotto ad una temperatura interna sicura, questi possono riprodursi facilmente. Sono molte le persone che dopo aver cucinato il cibo, lo ripongono ancora caldo in frigo, senza sapere che così si rischia di rovinare tutto.

1. Il frigorifero consuma più energia

Frigorifero

Il primo problema riponendo i cibi ancora caldi è che costringiamo il frigorifero a lavorare il doppio. Lo scopo di questo apparecchio è mantenere basse le temperature in modo che il cibo rimanga freddo. Se metti qualcosa a temperature più elevate, la temperatura all’interno di questo elettrodomestico aumenterà e quindi dovrà lavorare di più e consumare più energia per arrivare di nuovo a 4 o 5 gradi. Per questo, il frigorifero ne risentirà e con esso tutto quello che c’è dentro.

2. Il cibo nelle vicinanze si riscalda

Quando un contenitore o un piatto caldo viene riposto nel frigorifero, la temperatura all’interno e il cibo nelle vicinanze aumenta. Così, ciò che era freddo diventa più caldo, aumentando il rischio di contaminazione degli alimenti e riducendone il tempo di conservazione ottimale.

LEGGI ANCHE:  Attenzione a questo farmaco: lo usano tutti ma può avere gravi effetti collaterali

3. Il frigorifero raffredda in modo non uniforme

Frigorifero

Un altro inconveniente è che il cibo cotto posto nel frigo si raffredderà in modo non uniforme. Questo perché la temperatura non scenderà in modo uniforme, ma si abbasserà più lentamente nella parte dove avete riposto il cibo cotto. Anche in questo caso, questo può aumentare il rischio che si formino batteri in determinati alimenti. Una delle cause più comuni di intossicazione alimentare è il raffreddamento improprio del cibo cotto.

4. Alimenti assorbono gli odori

Quando si introduce un alimento ancora caldo, gli odori di ciò che abbiamo conservato in frigorifero verranno assorbiti più facilmente dagli altri alimenti che se lo facessimo invece alla temperatura ideale.

5. Fai lavorare di più il frigorifero

Frigorifero

Mettendo all’interno del cibo caldo, il frigorifero deve mantenere la temperatura e spendere più energia in modo che essa diminuisca di nuovo. Di conseguenza, si spende più elettricità e si riduce la vita utile dell’apparecchio se fatto giornalmente.

Per evitare ciò, esiste una tecnica facile ed economica per poter accelerare il naturale processo di raffreddamento. Questa consiste nel posizionare il contenitore contenente il cibo caldo dentro un altro con acqua ghiacciata prima di riporlo in frigo. Questa è una tecnica perfetta per poter raffreddare il cibo velocemente e riporlo quasi subito in frigo, senza il pericolo che i batteri possano riprodursi.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, alimenti caldi in frigo, cibo caldo in frigo, conservare gli alimenti in frigo, frigorifero, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Basilico, se lo innaffi così lo fai marcire: il trucco usato dai giardinieri per averlo forte e rigoglioso Ago 12

    Sempre più spesso sui davanzali, sui balconi e nei giardini...

  • Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti Ago 3

    L'estate è finalmente arrivata ed è tempo di dedicarsi all'orto,...

  • Come preparare una crema viso ricca di vitamina C che elimina rughe e macchie | Risparmi una montagna di soldi! Lug 30

    Il viso rispecchia quello che siamo, perché è la prima...

  • Tappo di sughero nel frigo, lascialo lì tutta la notte | Questo trucco sta salvando milioni di persone! Lug 28

    Non c'è dubbio che l'elettrodomestico più importante in cucina, subito...

  • 2 ingredienti, prepara questa crema viso con effetto botox a casa | Risparmi una montagna di soldi! Lug 27

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Zucchine, guarda cosa ci faccio! La ricetta saporita, gustosa e anche dietetica. Solo 130 Kcal! Ago 15

    Per fare felici i bambini, i quali sono i più...

  • Fragole piene di pesticidi! Non comprare questa varietà: è in tutti i supermercati Ago 15

    E' iniziata la tanto attesa stagione delle fragole, un frutto...

  • “Contiene vetro”, è allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarlo | E' il dolce più amato degli italiani! Ago 15

    E' scattato un altro richiamo alimentare dagli scaffali dei supermercati....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy