Gelato ritirato, è allerta in tutti i supermercati: fai attenzione | Non ti azzardare a mangiarlo | I lotti e il motivo!

Il Ministero della Salute ha emanato pochi giorni fa il ritiro di un lotto di gelato alla vaniglia in vaschetta. Sono molti i prodotti ritirati a scopo precauzionale da parte del Ministero della Salute per tutelare la salute dei consumatori. Questa volta il ritiro è toccato ad un noto marchio di gelati venduti nei supermercati. Ma vediamo la motivazione del richiamo e i lotti ritirati!
Gelato in vaschetta ritirato dai supermercati di una nota marca, ecco i lotti e la motivazione!
Il Ministero della Salute ha ritirato dal banco freezer alcuni lotti di gelati in vaschetta. Il richiamo è avvenuto grazie alla segnalazione volontaria da parte del produttore. I lotti di gelato ritirati al gusto vaniglia sono a marchio Häagen-Dazs. La motivazione è la possibile presenza di “tracce di ossido di etilene” al suo interno. È stata la stessa ditta produttrice Häagen-Dazs a segnalare la possibile presenza di ossido di etilene nell’estratto di vaniglia usato per la produzione del gelato.
I gelati alla vaniglia Häagen-Dasz ritirati sono venduti in vaschette da 460 ml, prodotti presso lo stabilimento di Tilloy Les Mofflaines, in Francia (marchio di identificazione FR 62.817.030 CE).
I lotti di gelati richiamati sono quelli con la data di scadenza o data limite di conservazione:
- 15/07/2022
- 03/08/2022
- 05/08/2022
- 13/12/2022
- 19/01/2023
- 16/02/2023
- 06/04/2023
- 20/04/2023
- 08/05/2023
- 16/05/2023
Ossido di etilene, di cosa si tratta e perché è così pericoloso per la salute!
L’ ossido di etilene è utilizzato nella fabbricazione di vari prodotti industriali e come agente sterilizzante in alcuni ospedali. Inoltre, è un potente insetticida e pesticida ampiamente utilizzato in alcuni paesi, specialmente in quelli in via di sviluppo.
Quest’ultimo uso è vietato nell’Unione Europea, così come la commercializzazione di alimenti che sono stati trattati con il prodotto o che potrebbero essere stati in contatto con esso. Il divieto è dovuto al fatto che i suoi effetti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione sono scientificamente provati.
Gli effetti dell’esposizione acuta all’ossido di etilene sono la depressione del sistema nervoso centrale e l’irritazione degli occhi e delle mucose. L’esposizione a lungo termine di piccole quantità di ossido di etilene può anche causare problemi respiratori e danni permanenti al cervello e al sistema nervoso.
Studi medici indicano che l’ossido di etilene è cancerogeno per l’uomo. Non esiste un livello di esposizione sicuro e, pertanto, l’ossido di etilene è una sostanza ad alto rischio per la salute umana. Ecco perché è fondamentale evitare a tutti i costi anche la minima quantità di ossido di etilene negli alimenti.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.