HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prezzemolo, con il trucchetto del rametto puoi averne una scorta infinita senza spendere 1 euro | Ti dura per anni!

Prezzemolo, con il trucchetto del rametto puoi averne una scorta infinita senza spendere 1 euro | Ti dura per anni!
Novembre 7, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNews

Il prezzemolo è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina per condire piatti squisiti. Il prezzemolo, con il nome scientifico Petroselinum crispum, è una delle erbe aromatiche più apprezzate e utilizzate nella cucina mediterranea e in molte altre gastronomie. È una pianta biennale con un gran numero di proprietà benefiche per l’organismo e, inoltre, è molto facile da coltivare, motivo per cui è considerata una coltura ideale per i principianti. Per questo oggi vogliamo insegnarvi come coltivare il prezzemolo in acqua per averlo sempre a disposizione.

Prezzemolo, con un rametto del fruttivendolo puoi averne una scorta infinita senza spendere 1 euro

Prezzemolo

Il prezzemolo è una pianta molto resistente e non ha bisogno di molte cure, ma ci sono alcune cose che vale la pena tenere a mente sulla cura del prezzemolo in vaso:

  • Luce: il prezzemolo non ha bisogno di grandi quantità di luce solare. Infatti, con circa 3 ore di luce al giorno, può crescere perfettamente.
  • Terreno: come abbiamo già accennato, la pianta necessita di molta umidità, quindi il substrato deve essere molto leggero e offrire un buon drenaggio. Inoltre, dovrebbe essere arricchito con humus di lombrichi o compost.
  • Irrigazione: molto frequente, soprattutto nei mesi estivi. Il prezzemolo può richiedere fino a 2 o 3 annaffiature leggere giornaliere, sempre senza esagerare, per mantenere umido il substrato ma senza eccessi di acqua.

Vediamo ora come coltivare il prezzemolo in acqua con un solo rametto del fruttivendolo. Avrai bisogno:

  • Gambi di prezzemolo fresco
  • Acqua
  • 1 barattolo di vetro
  • Vaso con il terreno

Procedimento:

  1. Per prima cosa, scegli i rametti di prezzemolo più freschi e verdi che puoi trovare.
  2. Con delle forbici disinfettate, tagliare i gambi e metterli in acqua in un barattolo o un bicchiere di vetro (attenzione: l’acqua deve essere bollita e priva di cloro, in modo che il prezzemolo possa crescere bene).
  3. In questo modo il prezzemolo inizierà a riprodursi.
  4. Quando il prezzemolo avrà iniziato a germogliare, preparate il vaso con un po’ di terriccio. Mettilo in un luogo dove riceva abbastanza sole. 
  5. In due settimane il prezzemolo avrà già messo le prime radici nel terreno.
  6. Infine, innaffia il terreno ogni uno o due giorni, vedrete che a poco poco la pianta inizierà a crescere e potrete utilizzarlo per le vostre ricette.
LEGGI ANCHE:  La bevanda da bere ogni mattina per perdere peso, secondo questo studio (e non è il tè verde)

Prezzemolo, se lo raccogli così crescerà forte e rigoglioso

Prezzemolo

Una volta che si sarà sviluppata la pianta, è importante sapere anche come raccoglierlo. Se non sai quando tagliare il prezzemolo per iniziare a raccoglierlo, segui queste semplici istruzioni:

  • Quando la pianta ha circa tre mesi, puoi iniziare a tagliare i rametti esterni e usarli in cucina. In questo modo stimolerai la crescita dei germogli centrali, che accelereranno la loro crescita e incoraggeranno la pianta a dare nuovi germogli.
  • Se vedi apparire lo stelo del fiore, hai due opzioni: raccogli l’intera pianta o lascia che produca semi per avere materiale per una nuova semina in seguito.
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: coltivare il prezzemolo, cura del prezzemolo, moltiplicare il prezzemolo, pianta, prezzemoli in vaso,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy