HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patatine surgelate: trovato acrilammide e pestidici, ma anche difetti di cottura | Tra i peggiori Lidl e Findus!

Patatine surgelate: trovato acrilammide e pestidici, ma anche difetti di cottura | Tra i peggiori Lidl e Findus!
Novembre 12, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Un nuovo test è stato effettuato dalla rivista del Il Salvagente che ha preso in esame 12 marche di patatine surgelate da cuocere in forno o da friggere. Dai risultati è emerso che alcuni prodotti contenevano tracce di pesticidi o di acrilammide, mentre altri presentavano dei difetti di cottura.

Quante volte ci viene voglia di mangiare patatine fritte, e per mancanza di tempo si ricorre alle patatine surgelate già tagliate e pronte da cuocere? E’ sempre consigliabile acquistare le patate fresche e prepararle a casa da soli, magari utilizzando un olio di buona qualità.  Molto spesso però questo risulta difficile, un po’ per pigrizia, un po’ per la mancanza di tempo e così si finisce con l’acquistare nei supermercati e discount le patatine surgelate già pronte da cuocere al forno o da friggere.

Patatine surgelate: trovato acrilammide e pestidici, ma anche difetti di cottura

Patatine fritte surgelate: troppi zuccheri, sale e additivi. Le marche migliori e peggiori!

E’ un prodotto amato da tutti, grandi e piccini, così la rivista Il Salvagente ha messo in confronto 12 marche di patatine surgelate (adatte o consigliate per la cottura in forno) e ne ha analizzato la qualità in cottura e la presenza di acrillammide o possibili tracce di pesticidi.

Ecco la lista delle patatine surgelate prese in esame dalla rivista:

  • Carrefour – Patatine fritte a fiammifero speciale forno
  • Coop – Patate da forno pre-fritte surgelate
  • Esselunga – Patate da forno pre-fritte surgelate
  • Eurospin – Delizie del sole patatine
  • Findus – Pat bon
  • Lidl – Harvest basket patatine fritte
  • McCain – Le patatine originali super croccanti anche in forno
  • MD – Le specialità di Beppe patate da forno
  • Pam – Patate da forno pre-fritte surgelate senza glutine
  • Pizzoli – Patasnella da sempre in forno
  • Todis – Bontà dell’orto patatestick da forno pre-fritte

Patatine surgelate: la lista delle marche peggiori del test

Patatine fritte surgelate

I risultati del test hanno mostrato che i prodotti possono essere qualitativamente molto diversi se confrontati tra loro. Sono ben 4 marchi di patatine che non raggiungono neanche la sufficienza e anche la cottura è deludente. Si tratta dei seguenti prodotti:

  • Pam – Patate da forno pre-fritte surgelate senza glutine
  • Todis – Bontà dell’orto patatestick da forno pre-fritte
  • Lidl – Harvest basket patatine fritte
  • Findus – Pat bon

Sulla rivista de Il Salvagente si legge che:

Seguendo attentamente le modalità e i tempi consigliati dal produttore e riportati in etichetta, ben 4 patatine (a marchio Pam, Todis, Lidl e le Pat Bon Findus) sono risultate ancora crude.

Le stesse patatine Lidl (Harvest basket patatine fritte) erano risultate le migliori  in un test effettuato ultimamente in Francia, ma in questo caso però i parametri analizzati erano altri. Infatti, erano state premiate per la semplicità della ricetta, ovvero la presenza di soli due ingredienti: patate e olio di semi di girasole.

Acrillammide nelle patatine surgelate: Conad le peggiori

Il Salvagente ci tiene a specificare:

In questo caso (si fa riferimento ai 4 prodotti considerati peggiori in quanto a cottura n.d.r) non abbiamo misurato il valore dell’acrilammide, il composto ritenuto “probabile cancerogeno” che si forma per effetto della reazione di Maillard cuocendo a temperatura superiore a 120 gradi cibi ricchi di amido (zuccheri) come le patate, perché il dato sarebbe stato falsato dal fatto che la cottura non era terminata.

Per gli altri prodotti presi in esame, invece, questo parametro è stato misurato una volta che le patatine erano cotte, quindi prima di essere servite. I risultati, scrive Il Salvagente, mostrano una situazione assai variabile. Infatti, si passa da un minimo di 71  ad un massimo di 473 microgrammi per chilo (in questo caso per le patatine Conad).

LEGGI ANCHE:  Acqua e avena: brucia il grasso, fa passare la fame e abbassa il colesterolo

Bisogna precisare che si tratta comunque di valori al di sotto di quelli imposti dall’Efsa per questo tipo di prodotto (500 mcg/kg).

Sul Salvagente si legge:

La soglia al di sotto della quale l’industria si deve tendere nella produzione di patatine viene rivista periodicamente (nel 2018 per le stick era di 600 mcg/kg) ma questo non è sufficiente per tutelare la salute dei consumatori.

Negli ultimi anni, si è assistito comunque ad una riduzione dell’acrillammide in questi prodotti grazie alla varietà delle patate e alle innovative procedure di lavorazione, ma come si può osservare dal test, non tutti i produttori sono riusciti ad abbassare totalmente la presenza di questa sostanza genotossica nei loro prodotti.

Acrilammide, come fare per abbassarne il rischio durante la cottura

Patatine surgelate

Per limitare quindi lo sviluppo di acrilammide che si forma quando gli alimenti ricchi di amido cuociono ad alte temperature, il consiglio è quello invece di cuocere questi prodotti in forno, in modo da tenere sotto controllo la temperatura di cottura, cosa impossibile da fare se invece si sceglie di friggerle.

Comunque sia, surgelate o meno, meglio prepararle con patate fresche da soli in casa.

Patatine surgelate: trovati pesticidi solo in 2 marche, ma sempre “al di sotto dei limiti di legge”

Per quanto riguarda invece la presenza di pesticidi, il test mostra che le patatine surgelate non mostrano questo tipo di problema.  La presenza di tracce di fitofarmaci sono state trovate solo in 2 referenze (Coop e MD), ma molto al di sotto dei limiti di legge.

Invece per quanto riguarda la presenza degli ingredienti, molte referenze contengono solo patate e olio di girasole, in alcuni invece la lista risulta più lunga. Tra questi ultimi, al primo posto c’è Carrefour (Patatine fritte a fiammifero speciale forno), che tra gli ingredienti compaiono ad esempio estratto di lievito, destrosio, agenti lievitanti: difosfati e carbonato di sodio (nonostante non sia tra i peggiori nella classifica finale).

Anche le patatine Esselunga e MD presentano destrosio, un tipo di zucchero semplice che aiuta le patatine ad avere la giusta consistenza e forma. Naturalmente, è sempre meglio scegliere prodotti che hanno un minor numero di ingredienti. Questo non riguarda solo le patatine surgelate, ma tutti i prodotti alimentari in generale.

Fonte: Greenme, Il Salvagente

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, il salvagente, patatine surgelate, patatine surgelate migliori, patatine surgelati supermercato, salute, test patatine surgelate,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy