HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: “valgono oro” | Non gettarle più via, usale così in casa!

Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: “valgono oro” | Non gettarle più via, usale così in casa!
Novembre 29, 2022Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturali

Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende domestiche: ci sono tante idee per riutilizzarle in casa.

Che sia malconcia, sporca, scolorita o maleodorante, il destino di una spugna da cucina è sempre quello di essere buttata via. Una volta che la spugna è stata usata molte volte per lavare i piatti, o utilizzata in varie faccende domestiche e in diversi modi in casa, siamo automaticamente abituati a buttarla via e sostituirla con una spugna nuova di zecca. Ma probabilmente non tutti sanno che esistono diversi modi per riciclare le vecchie spugne, anche le più consumate. Vediamoli insieme!

Spugnette vecchie per i piatti, non gettarle via: “valgono oro”. Le puoi usare così in casa!

Spugnette vecchie

Gli esperti consigliano di gettare la spugna per piatti ogni 2 settimane di utilizzo. Infatti, un team di ricercatori norvegesi ha osservato in uno studio come una spugnetta che utilizziamo comunemente in cucina può trasformarsi in un habitat pieno di batteri, anche se viene lavata spesso. Come precisa Trond Møretrø, ricercatore della Nofima, un istituto di ricerca alimentare norvegese: “la spugna è umida e accumula residui di cibo che diventano cibo nutriente anche per i batteri, portando ad una rapida crescita e proliferazione di quest’ultimi”. Quindi, poterle riutilizzare per altri scopi diventa quasi una necessità, visto che ne buttiamo una almeno ogni 2 settimane.

Per riutilizzare una vecchia spugna è consigliabile prima pulirla e disinfettarla bene: basta mettere la spugna bagnata nel microonde per 30 secondi, oppure metterla in lavastoviglie insieme alle stoviglie per recuperarla, anche se vecchia e malconcia. A questo punto la spugna consumata può essere riciclata.

Spugnette vecchie, usale così per le tue piante!

Spugnette vecchie

Ti è sempre piaciuta l’idea di coltivare le tue erbe aromatiche? Bene, con l’aiuto di una spugna, è più facile di quanto tu possa immaginare. Tira fuori un vecchio piatto e metti al centro una vecchia spugna umida. Mettici sopra i semi, facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio l’uno dall’altro per crescere. Infine, posiziona una ciotola di vetro sopra e mettili su un davanzale o un’altra superficie che riceva molta luce. Questo creerà un ambiente “serra” per i tuoi semi, perfetto per far crescere le tue pianticelle sane e forti.

LEGGI ANCHE:  Torta al Limone come quella della Mulino bianco, ma più dietetica e buona. Solo 190 Kcal!

Se hai piante da appartamento che hanno bisogno spesso di acqua, può essere utile riciclare una o più vecchie spugne mettendole sul fondo del vaso, bagnandole con acqua in modo da aiutare le piante a trattenere l’umidità ed evitare che si secchino.

Spugnette vecchie, mettile in frigo: risolvi un problema fastidiosissimo!

Se il tuo frigorifero emette odori sgradevoli ogni volta che apri la porta, una spugna da cucina può aiutarti a liberarti di questo problema. Cospargi una spugna umida con un po’ di bicarbonato di sodio e mettila in frigorifero lontano dal contatto diretto con il cibo. Vedrete che questa assorbirà gli odori cattivi che si sviluppano nel frigorifero.

Attenzione, non tutte le spugnette sono uguali!

Spugnette da cucina vecchie

Naturalmente per fare ciò si consiglia di usare sempre delle spugnette di cellulosa biodegradabili o comunque realizzate con materiali ecologici, in modo da non inquinare e rispettare l’ambiente. Quindi fate attenzione e scegliete delle spugnette biodegradabili in cucina e non quelle sintetiche verdi e gialle (che sono quelle più utilizzate, come mostrate in foto).

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: fai da te, riciclare spugnette vecchie, spugnette vecchie, spugnette vecchie nel frigo, spugnette vecchie nelle piante, spugnette vecchie usi,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy