Lenticchie e uova: ecco cosa ci preparo | Le mie amiche hanno voluto tutti la mia ricetta | Solo 250 Kcal!
Il rustico di lenticchie, nonostante la sua semplicità, vi permetterà di gustarvi un piatto estremamente saporito che lascerà tutti quanti senza fiato. Sostanzialmente, questa è una ricetta svuota frigo ma che si rivela vincente, perché è facile da preparare ma soprattutto buona e sfiziosa da mangiare. Senza contare che è un piatto altamente salutare, in quanto le lenticchie sono ricche di Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina B6, di Ferro, di Potassio, di Zinco, di Fosforo, di Acido Folico, di Fibre e soprattutto di proteine. Quindi, questo è uno dei motivi per cui questi legumi sono l’alternativa migliore alla carne e, di conseguenza, chi segue una dieta vegana oppure vegetariana può consumarne in buona quantità. Questo è un ottimo modo per mangiarle, vediamo quindi come preparare questo rustico!
La ricetta del rustico di lenticchie, un piatto salato ricco di proteine e ottimo per la dieta!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 250 a fetta
Ingredienti
- 350 gr di lenticchie rosse
- 200 gr di yogurt
- 50 ml di olio d’oliva
- 10 gr di lievito in polvere
- 5 gr di bicarbonato di sodio
- 3 uova
- Quanto basta di feta tagliata a tocchetti (o altro formaggio)
- Quanto basta di semi di sesamo
- Quanto basta di peperoncino
- Quanto basta di cumino nero
- Quanto basta di aneto tritato
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite le lenticchie in una scodella con dell’acqua, lasciatele riposare per 2-3 ore (in alternativa fatele bollire 5 minuti), scolatele in un colino con sopra un peso per eliminare l’acqua in eccesso.
- Adesso riponete in una boule, unite le uova, lo yogurt e l’olio, poi battete con un frullatore ad immersione fino ad ottenere la consistenza che più vi aggrada.
- Ora aggiungete il lievito, il bicarbonato di sodio, la feta, l’aneto, il cumino, il peperoncino e il sale, dopodiché mescolate con una spatola per avere un impasto uniforme.
- Fatto questo oliate adeguatamente una tortiera, trasferiteci il composto, livellatelo e guarnitelo con i semi di sesamo e il cumino nero.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine non resta altro che mangiarlo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.