Il rotolo di pandoro al tiramisù, un dolce perfetto per Natale per ridurre le calorie. Ha solo 200 calorie!

Il rotolo di pandoro al tiramisù è un dolce che si rivela perfetto per Natale, soprattutto se si vuole servire qualcosa di estremamente goloso e che richiami la tradizione. Infatti questo dessert è in grado di accontentare proprio tutti, in quanto si rivela la preparazione ideale per chi adora il pandoro e il rotolo, che in questa ricetta si trovano uniti in un’unica soluzione. Senza contare che il tutto viene poi farcito da una strepitosa crema al tiramisù, la quale rende questo dolcetto ancora più buono di quanto già non sia. Facendo venire l’acquolina in bocca sia ai grandi sia ai piccini, che fidatevi apprezzeranno! Una fetta di pandoro da 100 grammi apporta circa 390 calorie, mentre una fetta farcita con la crema light da 100 grammi ne apporta solo 200! Questo perché si tende a diminuire la quantità di pandoro che andremo a mangiare che è quello più calorico!
Inoltre, il rotolo non è nemmeno complicato realizzarlo, quindi questo vuol dire che con facilità e senza nemmeno impiegarci troppo tempo, alla Vigilia di Natale e/o di Capodanno portare a tavola una vera e propria delizia.
La ricetta del rotolo di pandoro al tiramisù, perfetto per le feste natalizie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: per 10 persone
Calorie: 200 a porzione
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 150 gr di cioccolato fondente
- 4 fette di pandoro
- 2 tazzine di caffè ristretto
- 1 bicchierino di Whisky
- 2- 3 porzioni di Panna montata light (per la ricetta cliccate sul link)
- Quanto basta di cacao amaro
Preparazione
- Per iniziare preparate la panna montata, dopodiché riponetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
- Adesso prendete il pandoro e ricavatene le fette che vi servono a forma di stella, possibilmente partendo dalla base per tagliare quelle più grandi (volendo potete eliminare il fondo).
- Ora versate il caffè, il Whisky e il latte dentro una ciotola e mescolate per ottenere la bagna.
- A questo punto trasferite le vostre fette di pandoro su della carta da forno oppure della pellicola trasparente, posizionandole in modo tale che le punte interne delle stelle combacino perfettamente.
- Invece, quelle che rimangono verso l’esterno vanno eliminate per essere poi utilizzate per realizzare un rettangolo perfetto, il quale non presenti buchi di sorta.
- Fatto questo compattate leggermente il vostro pandoro, quindi stiratelo con il mattarello in modo che si vada anche ad assottigliare un pochino.
- Ora inumidite il tutto con la bagna, dopodiché farcite con la panna montata, la quale deve essere distribuita in modo uniforme sulla superficie.
- Finita questa operazione, aiutandovi con la carta da forno o la pellicola trasparente (stringendola), partite dal lato più lungo per arrotolare il vostro dolce.
- Infine mettetelo per 3 ore dentro al frigorifero, dove riposerà prima di essere portato in tavola.
- Una volta pronto, guarnitelo con il cacao amaro.
Note e consigli
Se il rotolo di pandoro al tiramisù non viene mangiato tutto non preoccupatevi, infatti vi basterà avvolgerlo nella carta di alluminio e riporlo in frigo, dove durerà per circa 5 giorni.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.