HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La migliore acqua minerale in bottiglia costa meno di 30 centesimi. La classifica di Altroconsumo!

La migliore acqua minerale in bottiglia costa meno di 30 centesimi. La classifica di Altroconsumo!
Marzo 3, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNews

Sebbene molte volte prestiamo attenzione solo a ciò che mangiamo, l’acqua in bottiglia che beviamo ogni giorno è un alleato fondamentale per il nostro mantenimento fisico e cognitivo. Al di là delle etichette, sugli scaffali le acque sembrano tutte uguali: trasparenti, liquide e lisce. Ma le acque, siano esse minerali, effervescenti o naturali, hanno non poche differenze, che vanno al di là del fatto che siano gassate o meno.

Acqua minerale: qual è la migliore secondo Altroconsumo!

Incredibile ma vero: è questa l'acqua che abbassa i livelli di glicemia (lo studio)

La normativa stabilisce che le acque debbano indicare la loro composizione analitica senza specificare i minerali. Ciò fa sì che i dettagli della composizione varino notevolmente tra i marchi e gli altri.

L’informazione minerale minima che dovrebbe apparire sulle etichette delle acque è il contenuto di:

  • Residuo fisso, cioè la quantità totale di sali presenti nell’acqua (normalmente sono carbonati, bicarbonati, cloruri, solfati, nitrati, sodio, potassio, calcio e magnesio). Sulle etichette delle acque è sempre riportato il residuo fisso a 180°C.

Nelle acque minerali il residuo fisso è un parametro importante perché permette di classificare le acque minerali e di sceglierle in base alle proprie esigenze. La classificazione delle acque è riportata di seguito:

– minimamente mineralizzata: fino a 50 mg/L
– oligominerale o leggermente mineralizzata: da 50 a 500 mg/L
– ricca di sali minerali: oltre 1500 mg/L

  • pH. Il pH serve per misurare quanto un’acqua sia più tendente all’acido o basico. Il pH delle acque minerali naturali è generalmente compreso tra 6,5 e 8,0.
  • Bicarbonati. Si considera acqua bicarbonata quella che contiene più di 600 mg/l di bicarbonati, e sull’etichetta sarà presente “contenente bicarbonato”.

I minerali presenti in etichetta nelle acque in bottiglia

Etichetta acqua minerale

  • Calcio. Nelle acque minerali i valori di calcio che si riscontrano sono compresi fra 50 e 150 mg/L. Un’acqua è considerata calcica quando ha più di 150 mg/l di calcio.
  • Cloruri.  Si considera acqua clorata quella che contiene più di 200 mg/l di cloruri.
  • Fluoro. È considerata un’acqua fluorata con più di 1 mg/l di fluoro. Le acque minerali naturali con una concentrazione di fluoro superiore a 1,5 mg/l devono riportare in etichetta la dicitura “contiene più di 1,5 mg/l di fluoro: non adatte al consumo regolare da parte di lattanti e bambini al di sotto dei sette anni”. L’effetto benefico del fluoro è stato dimostrato nella crescita e nella protezione delle carie, ma in eccesso è controproducente.
  • Magnesio. È considerata un’acqua magnesiaca con più di 50 mg/L di magnesio.
  • Sodio. La normativa stabilisce che un’acqua è indicata per diete povere di sodio se il contenuto in questo minerale è inferiore a 20 mg/l, e si considera un’acqua sodica quella che ne contiene più di 200 mg/l.
  • Potassio. La normativa non stabilisce limiti per le acque in bottiglia in questo minerale.
  • Silice. La normativa non stabilisce limiti per le acque confezionate in questo minerale.
  • Nitrati. Il limite massimo di questa sostanza per le acque minerali è di 50 mg/l.
  • Solfati. In genere le acque indicano il contenuto di solfati, che varia tra 1,6 e 120 mg/l (le acque solfatate sono quelle che superano i 200 mg/l).
LEGGI ANCHE:  E' questa la farina che abbassa lo zucchero e il colesterolo nel sangue (e non è quella integrale)

La classifica delle migliori acque minerali, secondo Altroconsumo

Migliore acqua minerale 2021

Altroconsumo ha realizzato un test su ben 79 diverse marche di acqua minerale in bottiglia, divise in tre categorie: acque naturali, effervescenti naturali e frizzanti. Gli esami di laboratorio sono stati effettuati su 37 marche di acque naturali, 13 effervescenti naturali e 29 frizzanti. Il punteggio assegnato va da 1 a 100 e dipende dalla:

  • correttezza e completezza delle informazioni in etichetta (oltre a quelle obbligatorie per legge)
  • presenza di fluoruri, nitrati, metalli pesanti e sostanze contaminanti
  • sostenibilità ambientale per il packaging
  • la presenza di odori anomali al momento dell’apertura delle bottiglie
  • il prezzo (riportato in tabella)

Ecco la classifica delle migliori cinque acque per ogni categoria, secondo i risultati dei test di Altroconsumo. La classifica completa, la potete trovare qui

Acque minerali naturali, ecco le 5 marche migliori!

Acqua smeraldina

La migliore acqua minerale naturale è risultata l’acqua Smeraldina naturale, con la valutazione “qualità ottima”. La migliore acqua naturale invece in rapporto qualità/ prezzo è l’acqua Recoaro con un costo medio di 0,30 € a bottiglia.

  1. Smeraldina (Prezzo medio: 0,47 € a bottiglia)
  2. Recoaro (Prezzo medio: 0,30 € a bottiglia)
  3. San Bernardo (Prezzo medio: 0,47 € a bottiglia)
  4. Santacroce (Prezzo medio: 0,40 € a bottiglia)
  5. Eva (Prezzo medio: 0,33 € a bottiglia)

Acque minerali effervescenti naturali, ecco le 5 marche migliori! 

Acqua uliveto

Tra le acque effervescenti naturali, la migliore è risultata l’acqua Uliveto. La migliore acqua invece in rapporto qualità/ prezzo è l’acqua Grazia ad un costo medio di 0,26 € a bottiglia.

  1. Uliveto (Prezzo medio: 0,51 € a bottiglia)
  2. Lete (Prezzo medio: 0,38 € a bottiglia)
  3. Sangemini (Prezzo medio: 0,80 € a bottiglia)
  4. Grazia (Prezzo medio: 0,26 € a bottiglia)
  5. Santagata (Prezzo medio: 0,32 € a bottiglia)

Acque minerali frizzanti, ecco le 5 marche migliori!

Acqua Boario

Le acque frizzanti sono acque minerali naturali con anidride carbonica. La migliore acqua minerale frizzante è risultata essere la Boario. In rapporto qualità/prezzo è risultata essere, anche se di poco, la Sorgesana ad un costo medio di 0,27 € a bottiglia.

  1. Boario frizzante (Prezzo medio: 0,30 € a bottiglia)
  2. Eva frizzante (Prezzo medio: 0,31 € a bottiglia)
  3. Sorgesana leggermente frizzante (Prezzo medio: 0,27 € a bottiglia)
  4. Rocchetta Brio Blu leggermente frizzante (Prezzo medio: 0,50 € a bottiglia)
  5. San Benedetto leggermente frizzante (Prezzo medio: 0,37 € a bottiglia)

Ora che conoscete quali sono le marche migliori di acqua minerale, non vi resta che sceglierle in base ai vostri gusti e preferenze!

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 7 Media: 4.4]
Tags: acqua 2021, acqua frizzante, acqua minerale, aliemntazione, migliore acqua frizzante, migliore acqua naturale, migliori acque 2021, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

  • Banane, questa è la parte che non va mai buttata via: "vale oro" | E' questo quello che puoi farci! Giu 3

    Buttare via la buccia di banana è un grande errore...

  • Basta appena 1 cucchiaino in qualsiasi pianta per averla bella fruttuosa, rigogliosa e sana! Mag 31

    L'aglio non è solo un ingrediente benefico per la nostra...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Mag 30

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

  • Bucce di arancia, mettile in una bottiglietta di acqua: puoi farci di tutto | A fine mese risparmi tanti soldi! Mag 26

    Hai pensato a tutto quello che puoi fare con le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Patate alla siciliana al forno, un contorno delizioso che piacerà a tutti. Solo 190 Kcal! Giu 7

    Quando si prepara il pranzo o la cena, forse, la...

  • Merendine, nessuna ne esce benissimo: le 2 "migliori marche" le trovate in questo supermercato | La classifica di Altroconsumo! Giu 7

    Milioni di italiani al mattino fanno colazione con una buona...

  • Scorze di limone, tutti le stanno mettendo a bollire con 2 cucchiai di sale: non crederai ai tuoi occhi! Giu 7

    Le bucce di limone possono avere molti più usi di quanto si...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy