HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pesto di melanzane e pomodorini per condire la pasta e bruschette con sole 60 calorie!

Il pesto di melanzane e pomodorini per condire la pasta e bruschette con sole 60 calorie!
Marzo 16, 2023Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetariane

Il pesto di melanzane e pomodorini può essere il condimento giusto per i primi piatti, ma anche per crostini e bruschette. Inoltre, questo pesto può essere usato anche per dare più gusto al petto di pollo alla piastra o a qualsiasi secondo piatto. Insomma è un condimento gustoso e leggero che può essere usato per ogni tipologia di piatto, dai primi ai secondi. Prepararlo è davvero semplice e può essere conservato anche per qualche giorno se ne preparate in più. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del pesto di melanzane e pomodori, una ricetta gustosa e leggera per condire la pasta e crostini

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 60

Pesto di melanzane e pomodorini

Ingredienti

  • 1 kg di melanzane
  • 20 gr di formaggio grattugiato
  • 30 gr olio extravergine di oliva
  • 100 gr di pomodori pachino
  • 1 spicchio d’aglio
  • qualche foglia di basilico
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Per la preparazione del pesto di melanzane e pomodori, iniziate a lavare e asciugare le melanzane, disponetele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 220°C per 45-50 minuti.
  2. Trascorso il tempo di cottura, togliete le melanzane dal forno e fatele raffreddare sulla teglia. Quando si saranno intiepidite, togliete la parte superiore, tagliate a metà e privatele della polpa con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Mettere il composto ottenuto in un colino a maglia stretta, appoggiare il colino su una ciotola e premere con una forchetta o il dorso di un cucchiaio per far perdere l’acqua di vegetazione.
  4. Trasferire la polpa delle melanzane in un mixer dotato di lame e aggiungete i pomodori pachino tagliato a cubetti, il formaggio grattugiato, qualche foglia di basilico, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe.
  5. Azionare il mixer per circa un minuto, fino ad ottenere una purea densa e cremosa. Se desiderate un pesto meno cremoso basterà azionare il mixer solo per pochi secondi. Se invece lo desiderate più cremoso e liscio, lasciateli nel mixer qualche secondo in più.
  6. Il pesto di melanzane e pomodori è pronto per essere gustato su crostini e bruschette o per condire la pasta.
LEGGI ANCHE:  La crostata di mele senza burro, una ricetta golosa e che piacerà ai bambini con sole 180 calorie!

Note e consigli

Il pesto di melanzane e pomodori può essere conservato in frigorifero in un contenitore di vetro per qualche giorno. Può anche essere congelato in piccoli barattoli e scongelato a temperatura ambiente o in frigorifero e utilizzarlo così tutte le volte che vogliamo.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Tags: crema di melanzane, pesto di melanzane, ricette light, salsa di melanzane,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

  • Limoni sempre freschi? Il trucco che usano gli esperti per non farli ammuffire! Mar 14

    Il limone come tutti gli agrumi è noto per le...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Lidl batte tutti con questo nuovissimo elettrodomestico multifunzione: è in offerta | Tutte le casalinghe lo vogliono, ora risparmi tantissimo! Mar 23

    Milioni di italiani scelgono Lidl per la loro spesa settimanale....

  • Yogurt greco, uova e un po' di farina: la faccio ogni settimana e non mi stanco mai | Solo 120 Kcal! Mar 23

    I dolci più semplici, spesso e volentieri, sono quelli che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy