HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa contadina che sazia più della carne: borlotti e cicorie come li faceva la nonna, fai il pieno di fibre e ti rimette in forma!

La zuppa contadina che sazia più della carne: borlotti e cicorie come li faceva la nonna, fai il pieno di fibre e ti rimette in forma!
Novembre 2, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianefagioli e cicoriazippa di fagioliZuppa borlotti e cicorie ricetta

Questa zuppa nasce un po’ per caso e un po’ per abitudine. Da piccola la vedevo spesso sul fuoco a casa di mia nonna, sempre nella stessa pentola di coccio, sempre con lo stesso profumo di aglio e olio che invadeva la cucina prima ancora che la tavola fosse apparecchiata. Io all’epoca storcevo il naso, come quasi tutti i bambini davanti alle verdure amare. Poi cresci e scopri che certe ricette “povere” sono in realtà delle piccole cure naturali: fanno bene, saziano senza appesantire e ti lasciano quel senso di casa che nessun ristorante riproduce.

Questa zuppa unisce due ingredienti semplicissimi: i fagioli borlotti, ricchi di proteine vegetali, fibre e sali minerali, e la cicoria, che con il suo sapore amarognolo aiuta la digestione e il fegato. Insieme formano un piatto unico nutriente ma leggero, perfetto per quelle giornate in cui serve qualcosa di caldo e completo, senza però dover passare ore ai fornelli.

Zuppa borlotti e cicorie: il piatto povero che sazia, scalda e fa bene all’intestino

Zuppa di fagioli e cicoria

Tempi

Preparazione: 10 minuti
Cottura: circa 50 minuti
Totale: 1 ora
Porzioni: 3-4
Calorie: circa 260 kcal a porzione (senza pane)

Ingredienti

  • 250 g di fagioli borlotti già lessati (vanno bene anche quelli in vetro)

  • 500 g di cicoria in foglie

  • 4 pomodori pelati

  • 2 spicchi di aglio

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale e pepe a piacere

  • (facoltativo) Pane tostato o crostini per servire

Preparazione

1. Pulire e lessare la cicoria
Porta a bollore una pentola di acqua salata. Nel frattempo, lava bene la cicoria, elimina le parti più dure e tieni solo le foglie tenere. Lessala per circa 20 minuti, poi scolala e mettila da parte. Non ti preoccupare se sembra molta: in cottura si riduce parecchio.

2. Preparare il fondo di cottura
In una casseruola fai dorare l’aglio con un giro di olio. Aggiungi i pelati schiacciati con la forchetta, un po’ di pepe e un mestolo d’acqua. Lascia cuocere per 5 minuti: qui la cucina inizia a profumare.

3. Aggiungere fagioli e cicoria
Unisci i borlotti già lessati, mescola bene e copri con la cicoria tagliata grossolanamente. Aggiungi acqua quanto basta per coprire tutto e lascia sobbollire per almeno 30 minuti. Più cuoce, più diventa cremosa.

4. Servire
Aggiusta di sale, spegni il fuoco e lascia riposare un paio di minuti. La zuppa è più buona se la versi nelle ciotole con un filo di olio a crudo e qualche crostino di pane rustico.

Note nutrizionali

È un piatto ricco di fibre, ottimo per saziare a lungo e aiutare l’intestino. I borlotti apportano proteine vegetali e ferro, la cicoria supporta la digestione e riduce il gonfiore grazie al suo contenuto di inulina. Un vero piatto “povero” ma funzionale.

Questa è una di quelle ricette che uso quando ho bisogno di rimettere in ordine l’alimentazione senza rinunciare al comfort food. Il giorno dopo è ancora più buona, anzi, ti direi quasi di prepararne di più apposta.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/beans
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/chicory
  • https://www.healthline.com/nutrition/inulin-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa zuppa?
    I principali ingredienti di questa zuppa sono i fagioli borlotti e la cicoria.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questa zuppa?
    La preparazione di questa zuppa richiede circa 1 ora.
  • Quali sono i benefici nutrizionali di questa zuppa?
    Questa zuppa è ricca di fibre, proteine vegetali e ferro. Aiuta la digestione e riduce il gonfiore grazie al contenuto di inulina.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La cena nutriente e salutare, la mangio al posto della normale pizza: non ha proprio nulla da invidiare | Solo 140 Kcal! Nov 2

    La pizza di zucchine e verdure è un ottimo piatto,...

  • Sta facendo impazzire tutti online: questa torta all’arancia è diventata la mia colazione fissa, si prepara in 5 minuti e resta leggera | 200 kcal Nov 2

    Per una colazione davvero pazzesca, che vi faccia alzare dal...

  • La zuppa contadina che sazia più della carne: borlotti e cicorie come li faceva la nonna, fai il pieno di fibre e ti rimette in forma! Nov 2

    Questa zuppa nasce un po’ per caso e un po’...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy