Senza farina, senza lievito e senza uova: le piadine che hanno conquistato tutti a casa mia — perfette per pranzo o cena light!

Croccanti fuori, morbide dentro e ricche di fibre e proteine vegetali — queste piadine d’avena e semi di chia sono un’idea geniale per un pranzo leggero ma completo. Perfette da farcire con verdure, formaggi light o hummus, sono senza farina, senza lievito e senza uova, ma incredibilmente gustose e nutrienti.
Ideali anche per chi segue un’alimentazione bilanciata o cerca alternative al pane tradizionale.

Piadine di fiocchi d’avena e semi di chia: leggere, proteiche e super sazianti!

Tempi

  • Preparazione: 30 min (incluso riposo)

  • Cottura: 20 min

  • Totale: circa 50 min

Porzioni: 4 piadine
Calorie: circa 280 kcal a piadina (senza ripieno)

Ingredienti per le piadine

  • 2 tazze di fiocchi d’avena

  • 3 tazze e ⅔ di acqua (3,5 + ⅓ + ⅓)

  • 1 cucchiaio di semi di lino

  • 1 cucchiaio di semi di chia

  • 1 cucchiaino di sale

  • ½ cucchiaino di timo

  • ½ cucchiaino di paprika dolce

  • ½ cucchiaino di cumino

  • ½ cucchiaino di cipolla in polvere

  • ½ cucchiaino di aglio in polvere

  • 1 pizzico di pepe nero

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Semi di sesamo bianco e nero q.b.

Ingredienti per il ripieno

  • 200 g di funghi champignon affettati

  • 100 g di spinaci tritati

  • 1 peperone rosso a pezzetti

  • 1 cipolla tritata

  • 1 mozzarella light grattugiata (o 100 g formaggio vegetale)

  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di timo

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Prepara la base di avena
Metti i fiocchi d’avena in una ciotola, aggiungi 3,5 tazze d’acqua e lascia riposare per 30-60 minuti finché non diventano una crema densa.

Attiva i semi
In due ciotoline, mescola separatamente i semi di chia e quelli di lino con ⅓ di tazza d’acqua ciascuno. Lasciali riposare 20-30 minuti: si formerà un gel naturale, ottimo legante.

Frulla tutto
Versa l’avena ammollata nel mixer, aggiungi sale, timo, paprika, cumino, cipolla e aglio in polvere, pepe. Frulla fino a ottenere una pastella liscia.
Aggiungi i semi di chia e di lino e mescola con un cucchiaio: otterrai un composto omogeneo e malleabile.

Cuoci le piadine
Scalda una padella antiaderente unta con poco olio. Versa un mestolo di impasto, stendilo sottile e cuoci per 2-3 minuti per lato.
Cospargi con sesamo bianco e nero per una crosticina profumata.

Prepara il ripieno
In un filo d’olio, rosola cipolla e funghi, aggiungi peperone, spinaci, sale, pepe e timo. Cuoci 5-6 minuti, finché le verdure sono morbide.

Farcisci e gusta
Riscalda la piadina, aggiungi mozzarella e verdure, ripiega a metà e lascia sciogliere il formaggio.
Croccante fuori, filante dentro — una vera delizia fit!

Perfette anche fredde, da portare a lavoro o in palestra.
Puoi personalizzarle con tofu, hummus o tonno per un pasto completo e bilanciato!

Domande Frequenti

  • Come si preparano le piadine d'avena e semi di chia?
    Per preparare le piadine d'avena e semi di chia devi ammollare i fiocchi d'avena, attivare i semi di chia e lino, frullare tutto insieme, cuocere le piadine e infine preparare il ripieno.
  • Quali ingredienti sono necessari per le piadine d'avena e semi di chia?
    Per le piadine hai bisogno di fiocchi d'avena, acqua, semi di lino, semi di chia, sale, timo, paprika dolce, cumino, cipolla in polvere, aglio in polvere, pepe nero, olio extravergine d'oliva e semi di sesamo. Per il ripieno servono funghi champignon, spinaci, peperone rosso, cipolla, mozzarella light, olio extravergine d'oliva, timo, sale e pepe.
  • Per chi sono ideali queste piadine d'avena e semi di chia?
    Queste piadine sono ideali per chi segue un'alimentazione bilanciata o cerca alternative al pane tradizionale. Sono senza farina, senza lievito e senza uova.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

avena ricettapiadine di avenapiadine ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento