Il cavolfiore al forno cucinato così è pure meglio della carne, ed è pure dietetico con solo 150 Kcal (e lo mangiano anche tutti adesso)

Il pranzo, oppure la cena, oltre a dover essere nutriente e sostanziosa deve riuscire anche a regalare quel tocco di sfiziosità in più che, se non altro, potrà fare la gioia del proprio palato. Il cavolfiore al forno è sicuramente una di quelle ricette che vi aiuteranno in questo.

Infatti, li conquisterete immediatamente ed eviterete i soliti capricci, risolvendo in modo semplice il problema di riuscire a fargli consumare questo ortaggio. Indubbiamente, una volta provato non ve lo dimenticherete facilmente e vi verrà da chiedermi come mai non avete scoperto prima questa ricettina, che tra l’altro è pure meglio della carne. 

Inoltre, è talmente leggera che riuscirete ad accontentare anche coloro che hanno deciso di rimettersi in forma. In quanto, la sua leggerezza è compatibile la 100% con una dieta ipocalorica. Ma anche la preparazione, per fortuna, non presenta nessun tipo di difficoltà e può essere eseguita anche da coloro che non sono forti in cucina.

La ricetta del cavolfiore al forno, fatto così è più buono della carne

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 150 a fetta

Ingredienti

  • 1,5 lt di acqua
  • 1,5 kg di cavolfiore
  • 100 gr di funghi tagliati a fettine
  • 60 gr di farina
  • 20 ml di olio vegetale
  • 20 ml di latte
  • 8 gr di sale
  • 4 peperoni verdi tagliati a rondelle (facoltativo)
  • 3 uova
  • 2 peperoni rossi tagliati a pezzetti
  • 2 pomodori tagliati a dadini
  • 1 cipolla tagliata a pezzetti
  • 1 carota tagliata a dadini

Cosa occorre per condire

  • 150 gr di scamorza grattugiata
  • 25 ml di olio di oliva
  • 8 gr di sale
  • 1 cucchiaino di menta
  • 1 cucchiaino di fiocchi di peperoncino (facoltativo)
  • una spolverata di pepe nero

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite il cavolfiore per ricavarne le cimette, adagiatele in una pentola, accendete il fuoco, aggiungete l’acqua, il sale e il latte, coprite con un coperchio e lasciate bollire per 8-10 minuti.
  2. Adesso rimestate il cavolfiore con un cucchiaio, ricoprite con il coperchio e proseguite la cottura fino a quando non si sarà ammorbidito, dopodiché trasferitelo in una scodella.
  3. Ora inserite le uova, tritate il tutto con un frullatore ad immersione per ottenere una purea, aggiungete la farina e mescolate adeguatamente con una spatola.
  4. Fatto questo versate l’olio in una padella antiaderente, accendete il fornello, aggiungete la cipolla, fatela rosolare, unite la carota e i funghi e lasciateli cuocere per 7-8 minuti mentre mescolate.
  5. A questo punto incorporate i pomodori, proseguite la cottura per ulteriori 5 minuti sempre rimestando con la spatola, dopodiché inserite i peperoni, insaporite con il sale, la menta, il peperoncino e il pepe, date un’altra rimestata e spegnete.
  6. Oliate una pirofila rettangolare di vetro, stendete la purea di cavolfiore sul fondo, guarnite con le verdure distribuendole omogeneamente sulla superficie e il formaggio.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.

Come avete visto, basta un po’ di inventiva per realizzare un piatto gustoso e sano.

Per il procedimento del cavolfiore al forno, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il cavolfiore al forno?
      Gli ingredienti necessari sono: 1,5 lt di acqua, 1,5 kg di cavolfiore, 100 gr di funghi, 60 gr di farina, 20 ml di olio vegetale, 20 ml di latte, 8 gr di sale, 4 peperoni verdi, 3 uova, 2 peperoni rossi, 2 pomodori, 1 cipolla, 1 carota, 150 gr di scamorza grattugiata, 25 ml di olio di oliva, 1 cucchiaino di menta, 1 cucchiaino di fiocchi di peperoncino, una spolverata di pepe nero.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura del cavolfiore al forno?
      Il tempo di preparazione è di 25 minuti, il tempo di cottura è di circa 45 minuti e il tempo totale è di 1 ora e 10 minuti.
    • Per chi è adatta la ricetta del cavolfiore al forno?
      La ricetta del cavolfiore al forno è adatta a tutti, anche ai bambini e a coloro che stanno seguendo una dieta ipocalorica.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    cavolfiore al fornocavolfiore con verdurericette light
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento