Questo plumcake nasce da quei giorni in cui ho voglia di qualcosa di dolce ma genuino, di quelli che fanno profumare tutta la cucina mentre cuociono in forno.
È una ricetta facile, senza farine raffinate, burro o zuccheri aggiunti — solo avena, frutta e un po’ di magia naturale. Le banane e la mela donano dolcezza e umidità, le albicocche secche un tocco caramellato e il risultato è un dolce da colazione morbido, sano e pieno di energia. I fiocchi d’avena sono ricchi di fibre solubili e proteine vegetali, aiutano a mantenere stabile la glicemia e danno energia a lungo. Le banane e la mela aggiungono vitamine, minerali e dolcezza naturale, rendendo questo plumcake nutriente e senza sensi di colpa.
Lo preparo spesso la domenica: dura diversi giorni e resta buonissimo anche a temperatura ambiente. Un dolce perfetto da accompagnare con yogurt, crema di frutta o una tazza di tè caldo.
Plumcake con fiocchi d’avena, mele e banane: semplice, profumato e senza zuccheri aggiunti
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 50 minuti
-
Totale: circa 1 ora
Porzioni
8 fette abbondanti
Calorie
Circa 190 kcal a fetta
Ingredienti
-
2 banane mature
-
1 mela (con la buccia, a dadini)
-
50 g di albicocche secche tritate
-
1 tazza (circa 100 g) di fiocchi d’avena
-
1 bicchiere di latte (anche vegetale)
-
2 uova
-
5 g di lievito per dolci
-
1 pizzico di vanillina liquida (o vaniglia naturale)
-
Olio d’oliva q.b. per ungere lo stampo
Consiglio: se vuoi renderlo ancora più profumato, aggiungi cannella o scorza di limone.
Preparazione
1. La base di avena
Metti i fiocchi d’avena nel mixer e frullali fino a ottenere una farina sottile.
Trasferisci in una ciotola capiente, aggiungi il latte e mescola.
Unisci poi le uova e la vaniglia, e amalgama bene fino a ottenere un impasto denso e morbido.
2. La frutta
Taglia la mela a dadini (senza sbucciarla, per mantenere le fibre), aggiungila al composto insieme alle albicocche secche tritate.
Mescola con un cucchiaio di legno.
3. Le banane e il lievito
Schiaccia le banane con una forchetta o uno schiacciapatate, uniscile all’impasto con il lievito e mescola di nuovo finché tutto è omogeneo.
4. Cottura
Ungi uno stampo da plumcake con un filo d’olio e versa l’impasto, livellando la superficie.
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 50 minuti.
Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Lascia raffreddare completamente prima di sformarlo.
Come gustarlo
È ottimo sia a colazione che come merenda post-allenamento. Puoi tostarne una fetta e spalmarla con un velo di yogurt greco o crema di mandorle: è una colazione equilibrata e naturale.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per il plumcake con fiocchi d’avena, mele e banane?
2 banane mature, 1 mela, 50 g di albicocche secche, 100 g di fiocchi d’avena, 1 bicchiere di latte, 2 uova, 5 g di lievito per dolci, vanillina liquida e olio d’oliva. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura per questo plumcake?
La preparazione richiede circa 15 minuti, la cottura 50 minuti, per un totale di circa 1 ora. - Quali sono le proprietà nutritive di questo plumcake?
Questo plumcake è ricco di fibre solubili e proteine vegetali, grazie ai fiocchi d’avena. Le banane e la mela aggiungono vitamine, minerali e dolcezza naturale.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!