L’hanno finita in un attimo: torta all’arancia leggera e con solo 190 Kcal, la più buona e leggera che abbia mai fatto!

Sono arrivati ospiti all’improvviso? E, non avete altro da offrire a parte una tazzina di caffè? In questo caso potrete dare il meglio di voi, perché sarà sufficiente preparare un ottimo e goloso dolce. Quale? La torta all’arancia, la quale ha una grande quantità di frutta che la rende il dessert ideale per chi ama, senza nessuna riserva, i gusti agrumati.

Inoltre, è molto alta e così soffice che si scioglie in bocca. Sicuramente, è il dessert ideale da consumare in compagnia ma lo si apprezza anche da soli, magari dopo cena quando si è terminata una giornata faticosa e ci si vuole concedere una coccola. Questa torta si prepara velocemente! Bastano giusto 5 minuti e il gioco è fatto, senza contare che il procedimento ha una difficoltà basilare. Quindi, non c’è dubbio che la si debba provare e non c’è pericolo che qualcuno non la possa apprezzare. Vediamo come fare!

La ricetta della torta all’arancia, così soffice e umida: è un capolavoro!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 190 a fetta

Ingredienti

  • 400 gr di farina tipo 1
  • 50 ml di olio di semi (va bene anche di oliva)
  • 150 gr di yogurt bianco
  • 200 gr di eritritolo o zucchero o sciroppo d’agave o acero)
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 3 uova medie
  • il succo di un’arancia e ½
  • 1 scorza grattugiata di arancia
  • Quanto basta di burro fuso per lo stampo

Cosa occorre per guarnire

  • succo di 2 arance
  • 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e montatele con le fruste elettriche.
  2. Quando hanno raddoppiato il loro volume, diventando chiare e spumose unite l’olio e lo yogurt, mescolate con una frusta a mano, inserite la scorza di arancia e amalgamate.
  3. Adesso inglobate il succo di arancia, rimestate, setacciate e incorporate una parte di farina, mescolate, setacciate il resto, fate la stessa cosa e integrate il lievito, poi riprendete a lavorare per togliere eventuali grumi.
  4. Ora imburrate uno stampo dal diametro di 22 centimetri, versateci l’impasto, date una girata con uno stecchino e mettete a cuocere nel forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 170°C.
  5. Fatto questo spremete il succo di un paio di arance in una ciotolina, aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolate.
  6. Una volta cotta la torta, bucherellate la superficie della torta con i rebbi di una forchetta e mentre è ancora calda versate il succo di arancia. Infine, rovesciatela su un piatto e servite con un po’ di zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è la ricetta per la torta all'arancia?
      La ricetta per la torta all'arancia richiede 400 gr di farina tipo 1, 50 ml di olio di semi, 150 gr di yogurt bianco, 200 gr di dolcificante, 10 gr di lievito per dolci, 3 uova medie, il succo di un'arancia e mezza, 1 scorza grattugiata di arancia, burro fuso per lo stampo. Per la guarnizione, si usa succo di 2 arance e 1 cucchiaio di zucchero. La preparazione richiede 5 minuti e la cottura 40 minuti.
    • Quante calorie ha una fetta di torta all'arancia?
      Una fetta di torta all'arancia ha 190 calorie.
    • Cosa rende la torta all'arancia un dessert ideale?
      La torta all'arancia ha una grande quantità di frutta che la rende un dessert ideale per chi ama i gusti agrumati. Inoltre, è molto alta e soffice che si scioglie in bocca.
    Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    dolci lighttorta all'arancia
    Commenti (0)
    Aggiungi Commento