La torta di mele leggera, veloce e morbidissima da preparare per i bambini

La torta di mele renette è un dolce morbido e delizioso, gradito sia dai grandi che dai bambini. Questo dessert può essere realizzato in casa per consumarlo a colazione assieme ad un bicchiere di latte, così da iniziare in maniera energica la giornata, oppure a merenda. Oltre che nella preparazione di dolci, le mele renette sono buonissime anche cotte al forno oppure da utilizzare nella preparazione delle conserve, dal momento che, grazie alla cottura, divengono dolci e sugose.

Le mele renette sono ricche di fibre e acido malico, che favorisce la digestione. Inoltre, contengono fruttosio, uno zucchero a basso indice glicemico (dunque, sono adatte ai diabetici), vitamine, sali minerali, calcio, ferro, magnesio e pectina, che riduce l’assorbimento del colesterolo. Insomma, si tratta di un frutto ricco di proprietà e, per questo motivo, vale proprio la pena cimentarsi a preparare questa gustosissima torta. Di seguito, viene proposta la ricetta, facile, veloce e, soprattutto, leggera della torta di mele renette. Buona preparazione e buona degustazione!

La torta di mele renette facile, veloce e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 170

Ingredienti

  • 125 gr di farina tipo 00 di grano tenero
  • 2 mele renette
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure 120 gr di zucchero di canna o normale)
  • 50 gr di burro
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di latte
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone bio
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione della torta di mele renette preriscaldando il forno a 180 gradi, nonché imburrando ed infarinando una teglia del diametro di 20 centimetri.
  2. In una ciotola mettere il burro e lavorarlo assieme al dolcificante stevia (o lo zucchero di canna), dopodiché aggiungere le uova, una alla volta, sempre continuando a lavorare l’impasto.
  3. Unire la farina setacciata, il lievito per dolci, il latte e la buccia grattugiata di mezzo limone.
  4. Mescolare bene il tutto, dopodiché lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a piccole fette.
  5. Versare il composto nella teglia precedentemente imburrata e infarinata, e aggiungervi dentro le fettine di mele.
  6. Inserire la teglia nel forno già caldo e fare cuocere la torta per 40 minuti, dopodiché spegnere il forno e lasciare il dolce al caldo per altri 5 minuti, prima di sfornarlo.

Leggi anche: Frittata di mele dolce: una ricetta buonissima, veloce e con poche calorie!

Trascorso questo tempo, sfornare la torta, farla raffreddare, sformarla, cospargerla di un po’ di zucchero a velo, tagliarla a fette e servirla. Naturalmente la ricetta può essere realizzata con qualsiasi tipologia di mela.

 

Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
dolci dieteticidolci lightTorta di meletorta di mele soffice
Commenti (0)
Aggiungi Commento