2 cucchiai a stomaco vuoto! Fa andare in bagno, combatte la stitichezza e pulisce l’intestino dalle tossine

I frutti in generale sono un rimedio tradizionale per porre fine alla stitichezza. Sono ricchi di vitamine e fibre solubili e insolubili. Inoltre, avendo un effetto lassativo, stimolano i movimenti peristaltici intestinali.

Di poco più pratico, potremmo definire la stitichezza cronica un ritardo o la difficoltà nella defecazione che è presente durante almeno da due settimane e che ha un’intensità tale da causare un notevole disagio al paziente. Quindi, per tutto questo, ci sono frutti che potrebbero aiutare a combattere la stitichezza.

Stitichezza, 7 sintomi che il corpo ti invia e cosa fare per pulire l’intestino

La stitichezza è una malattia che colpisce sempre più persone a causa dello stile di vita e della dieta che si attua, soprattutto nelle grandi città dell’Occidente. Un movimento intestinale squilibrato può causare conseguenze spiacevoli, come:

  1. sensazione di pesantezza
  2. pancia gonfia
  3. mal di testa
  4. flatulenza
  5. emorroidi
  6. diverticolosi
  7. dolore quando si va in bagno

Questo problema può essere cronico o occasionale e dipende dalle nostre abitudini più che da qualsiasi altra causa.

6 utili consigli che contrastano la stitichezza e la pancia gonfia

Una buona dieta è essenziale in modo da riuscire ad evacuare correttamente ogni giorno. I cambiamenti nella dieta devono essere accompagnati da cambiamenti nello stile di vita. Alcuni consigli:

1. Evita gli alimenti trasformati

I cibi da fast food, le farine e gli zuccheri bianchi causano molti problemi all’organismo. Uno di questi è la difficoltà di andare in bagno correttamente. Scegli quelle integrali e ricche di fibre per contrastare la stitichezza.

2. Esercizio

Camminare, fare jogging, nuotare, sono solo alcune delle opzioni a tua disposizione. Non dimenticare che la stitichezza peggiora se si ha una vita sedentaria.

3. Scegli l’olio giusto per condire

È dimostrato che l’olio d’oliva agisce come un lubrificante perfetto per le feci nel colon. Un cucchiaio a stomaco vuoto può essere molto utile.

4. Mangia lo yogurt

probiotici e altri batteri sani nello yogurt migliorano la salute e la funzione intestinale.

5. Bevi molta acqua

Il fatto di leggere migliaia di volte di bere “da 2 a 3 litri di acqua al giorno” non è una cosa di poco conto, ma una necessità del corpo. Abbiamo bisogno di essere ben idratati.

6. Segui una dieta ricca di fibre

Cereali integrali, semi oleosi, legumi, frutta e alcune verdure sono ricchi di fibre. Quindi è importante aumentarne l’assunzione. Mentre ci sono alimenti che a causa delle loro proprietà astringenti, dovrebbero essere evitati:

  • riso
  • formaggi
  • dolci

I 6 frutti più efficaci che fanno andare in bagno e aiutano a pulire l’intestino

Come hai letto prima, in caso di stitichezza dovresti consumare una buona quantità di fibre se vuoi dire addio ai problemi intestinali. Questi frutti potrebbero aiutarti a combattere la stitichezza, mangerai più sano e potrai gustare un delizioso spuntino:

1. Kiwi

Questo piccolo frutto ha un alto contenuto di fibre. Aiuta a migliorare la funzione dell’intestino grazie a un enzima chiamato actinidina (che inoltre favorisce il processo di digestione e riduce la produzione di gas).

Uno dei modi più efficaci per sfruttare le proprietà del kiwi è consumare il frutto a stomaco vuoto tutti i giorni. Se non ti piace molto il suo sapore puoi abbinarlo alle arance in un succo o frullato per colazione.

2. Prugna

Si consiglia di consumare questo frutto per poter andare in bagno. È un rimedio naturale per il trattamento della stitichezza noto da molti anni. Le prugne secche o fresche sono un’ottima fonte di fibre, sia solubili che insolubili. Lo zucchero che contiene fornisce un lieve effetto lassativo e favorisce la ritenzione idrica nell’intestino fino al termine del processo di formazione delle feci. Inoltre, aiuta a proteggere le mucose e stimola il lavoro del colon.

3. Arancia

L’acido citrico che fornisce questo frutto lo rende una buona alternativa naturale per sciogliere le scorie che si sono accumulate nell’intestino. A sua volta:

  • Elimina i liquidi
  • Regola il transito intestinale
  • Combatte la stitichezza

Si consiglia di bere una spremuta d’arancia fresca a stomaco vuoto.

4. Pera

È un ottimo alleato per trattare i problemi quando si va in bagno. Oltre ad essere ricca di fibre, la pera contiene pectina, una sostanza che regola i movimenti intestinali e la pulizia dell’organismo. Inoltre, rafforza il sistema immunitario e protegge dalla pressione alta.

5. Fichi

Le proprietà nutritive dei fichi sono un po’ sconosciute. Tuttavia, si consiglia di mangiare questo frutto per combattere la stitichezza. I suoi effetti lassativi facilitano l’evacuazione. Essendo facilmente digeribile, protegge lo stomaco e previene problemi come bruciore di stomaco o reflusso.

6. Frutti rossi

Questi piccoli frutti non potevano mancare nella nostra lista contro la stitichezza. Sono antiossidanti e migliorano non solo il transito intestinale ma anche la digestione. Tra questi troviamo:

  • fragole
  • more
  • mirtilli
  • ciliegie

Infine, ricorda che se il problema persiste dovresti consultare il tuo medico per poter escludere qualsiasi altro problema.

Lo sciroppo alla frutta per aumentare le proprietà lassative e pulire il colon

Ingredienti

  • 500 gr di frutta a scelta tra kiwi, prugna, arancia, pera, fichi, frutti rossi
  • 1 mela
  • succo di ½ limone
  • ½ bicchiere di acqua

Preparazione

  •  Trasferite i pezzetti di frutta scelta e di mela in una ciotola e aggiungete il succo di limone filtrato, poi aggiungete mezzo bicchiere di acqua e mescolate. Fate riposare il composto coperto per 30 minuti in luogo fresco.
  • Dopodiché cuocete la frutta a fiamma bassa per circa 45 minuti aggiungendo altra acqua, se necessario e mescolate spesso.
  • Quando la frutta avrà raggiunto una consistenza densa, spegnete e riponete in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Se desiderate una consistenza più omogenea, frullate lo sciroppo con un frullatore a immersione prima di trasferirla nel barattolo.

Modalità di consumo

  • Se soffri spesso di stitichezza, consuma 2 cucchiai dello sciroppo preparato prima della colazione, 2 cucchiai a metà mattino e 2 cucchiai nel pomeriggio.
  • Se la stitichezza è grave, aumenta le dose aggiungendo 2 cucchiai anche a sera fino al ripristino della normale funzione intestinale.
  • Per prevenire la stitichezza, basteranno invece 2-3 cucchiai al giorno.

Infine, ricorda che se il problema persiste dovresti consultare il tuo medico per poter escludere qualsiasi altro problema di salute.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

alimentazioneandare in bagnocibi lassatividisintossicare il colonfrutta lassativalassativi naturalipulire il colonsalutestipsistitichezzastitichezza rimedi
Commenti (0)
Aggiungi Commento