Nella frenetica corsa della vita quotidiana, trovare il tempo per l’esercizio fisico può sembrare una sfida insormontabile. Tuttavia, uno studio recentemente pubblicato dal Journal of Epidemiology and Community Health offre una luce di speranza per coloro che si sentono scoraggiati dall’idea di impegnarsi in lunghi allenamenti. Questo studio rivela che anche solo 10 minuti di esercizio al giorno possono avere effetti sorprendentemente benefici sul cervello, migliorando la cognizione e la memoria già dopo poco tempo.
I benefici di 10 minuti al giorno di esercizio fisico sul cervello: i risultati dello studio!
Lo studio condotto dal Journal of Epidemiology and Community Health ha coinvolto oltre 4.400 partecipanti nel Regno Unito, consentendo ai ricercatori di analizzare l’impatto dell’attività fisica sulla cognizione. I risultati hanno rivelato che l’esercizio fisico, sia esso di moderata o vigorosa intensità, ha un impatto significativo sulla funzione cerebrale, compresa la memoria e la capacità di problem solving. Questi effetti positivi si sono manifestati anche con solo 10 minuti di attività al giorno, dimostrando che anche piccole dosi di esercizio possono fare la differenza nel potenziamento delle capacità cognitive.
Gli esercizi migliori da fare anche per solo 10 minuti:
- Interval training ad alta intensità (HIIT): l’allenamento ad intervalli ad alta intensità coinvolge brevi esplosioni di esercizio vigoroso seguite da periodi di recupero attivo o completo riposo. Questo tipo di allenamento è particolarmente efficace nel migliorare la salute cardiovascolare e la funzione cerebrale.
- Esercizi di forza: anche l’allenamento di resistenza con pesi leggeri o il bodyweight training, come push-up, squat e plank, può essere efficace anche in sessioni brevi. Questi esercizi aiutano a migliorare la forza muscolare e la salute ossea, mentre stimolano anche il cervello.
- Yoga o Pilates: queste pratiche possono migliorare la flessibilità, la stabilità e la consapevolezza del corpo, oltre a fornire benefici per la salute mentale e cognitiva. Anche una breve sessione di yoga o pilates può contribuire a ridurre lo stress e migliorare la concentrazione.
Consigli per integrare l’esercizio nella routine giornaliera:
- Sfruttare le pause: trovare momenti durante la giornata per fare brevi pause attive può essere un modo efficace per inserire l’esercizio nella routine quotidiana. Anche solo 10 minuti di camminata veloce intorno all’ufficio o di stretching possono apportare benefici immediati alla salute mentale e fisica.
- Programmazione consistente: stabilire un programma di allenamento breve ma regolare può aiutare a mantenere la coerenza e a garantire che l’esercizio diventi parte integrante della routine quotidiana. Anche solo 10 minuti al giorno possono fare la differenza nel lungo termine.
- Scegliere attività piacevoli: scegliere delle attività fisiche che ci piacciono maggiormente può rendere l’esercizio più piacevole e sostenibile nel tempo. Che si tratti di ballare, fare giardinaggio o praticare uno sport, trovare ciò che si ama fare può aumentare la motivazione e l’impegno nell’allenamento.
Fonte: BMJ Journal
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quanti minuti di esercizio fisico al giorno sono necessari per ottenere benefici cognitivi?
Secondo uno studio, anche solo 10 minuti di esercizio fisico al giorno possono avere effetti benefici sul cervello, migliorando la cognizione e la memoria. - Quali tipi di esercizio sono consigliati per sessioni di 10 minuti?
Per sessioni di 10 minuti sono consigliati l'interval training ad alta intensità (HIIT), esercizi di forza come l'allenamento di resistenza con pesi leggeri o il bodyweight training, e pratiche di yoga o pilates. - Come posso integrare l'esercizio nella mia routine giornaliera?
Puoi sfruttare le pause durante la giornata per fare brevi pause attive, stabilire un programma di allenamento breve ma regolare, e scegliere attività fisiche che ti piacciono per rendere l'esercizio più piacevole e sostenibile.
Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!