Ci sono quei piatti che mettono d’accordo tutta la famiglia, quelli semplici, genuini e che profumano di casa. Le frittelle di patate rientrano sicuramente tra questi: croccanti all’esterno, morbide e delicate dentro, saporite ma leggere. Questa versione al forno è pensata per chi vuole concedersi un piatto goloso ma senza sensi di colpa, perfetto in un’alimentazione equilibrata o ipocalorica.
Sono ideali per chi è a dieta o semplicemente per chi cerca un’alternativa sana e gustosa ai fritti. Inoltre, si preparano in pochi minuti, con ingredienti economici e facilmente reperibili. Le patate sono una fonte naturale di carboidrati complessi e, abbinate a una piccola quantità di formaggio magro, latte e un filo d’olio, regalano una consistenza appagante e un sapore che sa di buono.
Perfette da gustare come contorno, secondo piatto vegetariano, oppure servite come finger food in un buffet o un aperitivo casalingo. Piacciono anche ai più piccoli e sono un’ottima soluzione salva-cena con quello che si ha già in frigo.
Quando prepararle e perché sceglierle
Queste frittelle sono perfette:
-
quando hai poco tempo ma vuoi mangiare bene
-
se hai patate da consumare e vuoi qualcosa di diverso
-
come idea sfiziosa per un pasto veloce ma completo
-
se vuoi evitare la frittura e alleggerire la tua dieta senza rinunciare alla bontà
Inoltre, la cottura al forno ti permette di cuocerne tante insieme, senza sporcare troppo e con un risultato leggero e dorato.
Croccanti fuori, morbide dentro: le frittelle di patate al forno che piacciono a tutti!
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 25 minuti
-
Totale: 40 minuti
-
Porzioni: 3 frittelle
- Calorie: 70 a frittella
Ingredienti
-
160 g di patate (2 patate piccole/medie)
-
5 g di parmigiano grattugiato
-
20 g di latte parzialmente scremato
-
10 g di galbanino light grattugiato
-
1 cucchiaino (5 g) di olio extravergine d’oliva
-
sale q.b.
Preparazione
-
Sbollenta le patate in acqua salata per 10 minuti, giusto per ammorbidirle leggermente. Devono restare sode.
-
Scolale e falle raffreddare, poi rimuovi la buccia.
-
Grattugiale finemente in una ciotola usando una grattugia a fori piccoli.
-
Aggiungi il parmigiano, il latte, un pizzico di sale e mescola bene fino a ottenere un composto compatto.
-
Con le mani, modella delle frittelle tonde e schiacciate. Disponile su una teglia rivestita con carta forno leggermente unta con l’olio evo.
-
Spolvera ogni frittella con un po’ di galbanino light grattugiato.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché le frittelle saranno ben dorate.
Queste frittelle di patate al forno sono la dimostrazione che anche con pochi ingredienti semplici si possono ottenere piatti golosi, bilanciati e adatti a tutti. Non servono lunghe preparazioni o tecniche elaborate: bastano un po’ di creatività e attenzione agli ingredienti per portare in tavola qualcosa di sano e gustoso. Un’ottima alternativa alla frittura, perfette da inserire nel proprio piano settimanale senza esagerare con le calorie.
Puoi servirle con una fresca insalata, un contorno di verdure grigliate, oppure come accompagnamento a una fonte proteica magra. E se ne avanza qualcuna? Sono buonissime anche il giorno dopo, magari riscaldate leggermente in padella.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa sono le frittelle di patate al forno?
Le frittelle di patate al forno sono un piatto semplice e genuino, croccanti all’esterno, morbide e delicate dentro. Sono ideali per chi è a dieta o cerca un'alternativa sana ai fritti, e si preparano in pochi minuti con ingredienti economici e facilmente reperibili. - Cosa serve per preparare le frittelle di patate al forno?
Per preparare le frittelle di patate al forno serve 160g di patate, 5g di parmigiano grattugiato, 20g di latte parzialmente scremato, 10g di galbanino light grattugiato, 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva e sale. - Quante calorie ha una frittella di patate al forno?
Una frittella di patate al forno ha circa 70 calorie.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.