In un’alimentazione equilibrata, spesso i dolci vengono messi da parte per paura di eccedere con le calorie o di compromettere il proprio percorso nutrizionale. Tuttavia, scegliere con attenzione gli ingredienti e le quantità consente di concedersi piccoli piaceri senza sensi di colpa. Il plumcake al limone con albumi è l’esempio perfetto: un dolce soffice, leggero e profumato che si adatta a chi segue un regime alimentare controllato, a sportivi, a chi è in fase di ricomposizione corporea o semplicemente a chi cerca uno snack sano ma soddisfacente.
Con appena 90 kcal a fetta, è l’alleato ideale per la colazione, la merenda o il post-allenamento. Grazie alla presenza degli albumi, ricchi di proteine ad alto valore biologico, questo plumcake contribuisce a sostenere il metabolismo e favorisce la sazietà. L’aggiunta dello yogurt greco migliora la consistenza e fornisce una quota proteica ulteriore, mentre il miele e il succo di limone offrono una dolcezza naturale e freschezza, con un tocco antiossidante.
Il plumcake al limone può essere consumato da chi segue una dieta ipocalorica, ma anche da coloro che desiderano tenere sotto controllo la glicemia o limitare i grassi saturi, dato che non contiene né burro né oli aggiunti.
Plumcake al limone, ricco di proteine: soffice e profumato, rallento la glicemia e non ho sensi di colpa!
Tempi
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 90 a fetta
Ingredienti
-
250 g di albume
-
200 g di farina (anche integrale o tipo 1 per una versione più ricca di fibre)
-
60 g di yogurt greco
-
60 g di miele
-
70 g di succo di limone fresco
- un pizzico di zafferano (facoltativo – per la colorazione gialla)
Procedimento
-
In una ciotola capiente, versa gli albumi a temperatura ambiente. Non è necessario montarli, ma si possono mescolare delicatamente per amalgamarli meglio agli altri ingredienti.
-
Aggiungi il miele e il succo di limone e mescola bene con una frusta a mano o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Incorpora lo yogurt greco e lo zafferano e mescola nuovamente per evitare grumi.
-
Aggiungi la farina setacciata poco per volta, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.
-
Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno o leggermente unto.
-
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto.
-
Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
Consigli utili
Puoi arricchire l’impasto con scorza di limone biologico per un aroma più intenso, o aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia. Se preferisci una dolcezza più neutra, il miele può essere sostituito con eritritolo o un altro dolcificante naturale. Questo plumcake si conserva bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico oppure può essere tagliato a fette e congelato, pronto per essere scongelato quando desideri uno spuntino leggero e bilanciato.
Il plumcake al limone con albumi rappresenta un’alternativa intelligente ai dolci tradizionali: è semplice, veloce, nutriente e adatto a tutti. Inserirlo nella propria routine alimentare permette di soddisfare la voglia di dolce senza compromettere gli obiettivi di salute o forma fisica. Un vero esempio di come la cucina salutare possa essere anche deliziosa.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.