Questo brownie a base di soli tre ingredienti naturali rappresenta un’opzione ideale per chi cerca un dolce semplice, privo di farine raffinate e di zuccheri aggiunti. Grazie alla combinazione di banane mature, cacao amaro e burro di frutta secca, si ottiene un dolce morbido, saziante e ricco di composti bioattivi che favoriscono l’equilibrio metabolico.
Le banane, oltre ad apportare dolcezza naturale, forniscono potassio, vitamina B6, e fibre solubili che contribuiscono a regolare il transito intestinale e a modulare la risposta glicemica. Il cacao amaro è una fonte concentrata di flavonoidi antiossidanti, con potenziali effetti benefici su colesterolo LDL, pressione arteriosa e sensibilità insulinica. Il burro di arachidi o altri burri di frutta secca (es. mandorle o nocciole) apportano grassi insaturi, proteine vegetali e vitamina E, contribuendo al controllo della fame nervosa e alla sazietà prolungata.
Questa ricetta è adatta a:
-
soggetti con resistenza insulinica o glicemia instabile
-
chi segue una dieta a basso carico glicemico
-
sportivi in fase di recupero muscolare
-
persone in regime ipocalorico che desiderano un dolce funzionale
Brownie zero farina e senza zuccheri: il dolce sano per tenere giù la glicemia e fermare la fame nervosa
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4 porzioni
Calorie
Calorie totali: circa 560 kcal
Calorie per 100 g: circa 140 kcal
Ingredienti
-
2 banane mature
-
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
-
2 cucchiai di burro di arachidi (o altra crema di frutta secca naturale, senza zuccheri aggiunti)
Procedimento
-
Sbucciare le banane e tagliarle grossolanamente a pezzi.
-
Inserire le banane a pezzi, il cacao amaro e il burro di frutta secca all’interno di un frullatore o mixer da cucina.
-
Frullare a velocità media per alcuni secondi, fino a ottenere un composto liscio, cremoso e senza grumi.
-
Ungere leggermente uno stampo da forno adatto alla friggitrice ad aria, oppure utilizzare carta da forno per evitare che il composto si attacchi.
-
Versare l’impasto nello stampo, livellandolo accuratamente con una spatola.
-
Cuocere in friggitrice ad aria a 165°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie risulterà compatta e leggermente opaca.
-
Una volta terminata la cottura, lasciare raffreddare per almeno 10 minuti prima di tagliare il brownie in porzioni.
-
Conservare in frigorifero fino a tre giorni, all’interno di un contenitore ermetico.
Consigli
Potete aggiungere qualche cucchiaio di eritritolo per dolcificarlo di più se amate un gusto più dolce!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per preparare il brownie senza farine raffinate e zuccheri aggiunti?
Gli ingredienti sono 2 banane mature, 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere e 2 cucchiai di burro di arachidi o altra crema di frutta secca naturale, senza zuccheri aggiunti. - Quante calorie ha questo brownie?
Il brownie ha circa 560 kcal totali e circa 140 kcal per 100 g. - Per chi è adatta questa ricetta del brownie?
La ricetta è adatta a soggetti con resistenza insulinica o glicemia instabile, chi segue una dieta a basso carico glicemico, sportivi in fase di recupero muscolare e persone in regime ipocalorico che desiderano un dolce funzionale.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.