Con una mela e un vasetto di yogurt hai visto che pancake alti e soffici per la dieta? Sono i miei preferiti a colazione, solo 190 Kcal!

I dolci a base di ingredienti semplici e nutrienti possono rappresentare una valida alternativa agli spuntini ad alta densità calorica e zuccherina. La ricetta proposta si basa su un impasto leggero di pancake con yogurt, mela e farina, adatta per una colazione bilanciata o uno snack saziante, ideale anche in contesti di restrizione calorica controllata, o in regimi di educazione alimentare per la gestione della glicemia.

Gli ingredienti utilizzati offrono vantaggi fisiologici e metabolici, se inseriti in una dieta strutturata:

  • Yogurt: apporta proteine e fermenti lattici utili per l’equilibrio intestinale

  • Mela: ricca di fibre solubili, polifenoli e acqua, contribuisce alla sazietà e alla modulazione dell’assorbimento glucidico

  • Farina: se alternata a varietà integrali, può favorire una maggiore risposta glicemica stabile

Questi dolcetti offrono un equilibrio tra carboidrati complessi, zuccheri semplici, fibre e proteine. Sono adatti per:

  • uno spuntino energetico pre-allenamento

  • una colazione leggera, associati a una fonte proteica (es. bevanda vegetale senza zuccheri o yogurt)

  • un’alternativa ai dolci confezionati, per chi segue un percorso di rieducazione alimentare

Pancake di mele e yogurt, la mia dieta è salva: ci faccio colazione e sto bene fino a pranzo!

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: 20-25 minuti
Porzioni: circa 8-10 dolcetti

Calorie

Calorie totali: circa 860 kcal (utilizzando zucchero e farina 00)
Calorie per 100 g: circa 190 kcal

Ingredienti

  • 1 uovo intero

  • 8 g di zucchero vanigliato

  • 2 cucchiai di olio di semi

  • 125 g di yogurt bianco intero o magro

  • 60 ml di latte parzialmente scremato

  • 170 g di farina tipo 0 (oppure integrale)

  • 9 g di lievito per dolci

  • 1 mela media (circa 150 g)

  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

  • Olio di semi per la cottura in padella

Procedimento

  • Preparare l’impasto:
    In una ciotola capiente, sbattere l’uovo con lo zucchero vanigliato utilizzando una frusta manuale o elettrica.
    Continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.

  • Incorporare i liquidi:
    Aggiungere l’olio, lo yogurt e il latte. Amalgamare con cura fino a ottenere un composto uniforme e privo di grumi.

  • Aggiungere le polveri:
    Setacciare insieme la farina e il lievito, quindi unirli gradualmente al composto liquido. Mescolare delicatamente con una spatola per non smontare l’impasto.

  • Preparare la mela:
    Lavare, sbucciare e tagliare la mela a fettine sottili o cubetti piccoli, secondo preferenza.
    Incorporarla all’impasto e mescolare delicatamente affinché sia ben distribuita.

  • Cottura in padella:
    Scaldare una padella antiaderente con due cucchiai di olio di semi.
    Quando è calda, versare l’impasto a cucchiaiate, distanziando i pancake tra loro.
    Cuocere a fuoco medio-basso per 3-4 minuti per lato, finché risultano dorati e ben cotti internamente. Consiglio di usare un coppapasta per averli alti e soffici.

  • Finitura:
    Una volta pronti, adagiare i pancake su carta assorbente.
    Se desiderato, spolverare con una leggera quantità di zucchero a velo o del miele o sciroppo d’agave prima di servire.

Domande Frequenti

  • Quali sono i vantaggi fisiologici e metabolici degli ingredienti utilizzati nella ricetta?
    Yogurt apporta proteine e fermenti lattici utili per l’equilibrio intestinale. Mela è ricca di fibre solubili, polifenoli e acqua, contribuisce alla sazietà e alla modulazione dell’assorbimento glucidico. Farina, se alternata a varietà integrali, può favorire una maggiore risposta glicemica stabile.
  • In quali contesti questi dolcetti possono essere consumati?
    Possono essere consumati come uno spuntino energetico pre-allenamento, una colazione leggera associati a una fonte proteica, o come un’alternativa ai dolci confezionati per chi segue un percorso di rieducazione alimentare.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i pancake di mele e yogurt?
    Gli ingredienti necessari sono: 1 uovo intero, 8 g di zucchero vanigliato, 2 cucchiai di olio di semi, 125 g di yogurt bianco intero o magro, 60 ml di latte parzialmente scremato, 170 g di farina tipo 0 (oppure integrale), 9 g di lievito per dolci, 1 mela media e zucchero a velo per decorare (facoltativo).

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci lightPancakepancake di mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento