Mi ero stancata della solita insalata di cous cousa a dieta, poi ho provato queste 5 ricette: ora lo mangio ogni giorno e mantengo la linea!

Il cous cous è un alimento originario della tradizione nordafricana, ormai ampiamente integrato nella dieta mediterranea. Si tratta di semola di grano duro precotta al vapore, poi essiccata, che si presta a preparazioni estremamente versatili, dalla classica insalata fredda ai piatti unici caldi e strutturati.

Benefici nutrizionali principali del cous cous:

  • Fonte di carboidrati complessi a rilascio graduale

  • Facile da digerire

  • Si prepara in pochi minuti, senza bollitura

  • Può essere abbinato facilmente a verdure, legumi, carne magra o pesce

  • Disponibile anche in versione integrale, di mais o senza glutine

Non la solita insalata fredda: con il cous cous ci faccio piadine, polpette, pizza e pure i muffin!

Il cous cous è spesso ridotto a una semplice insalata estiva, perdendo così tutto il suo potenziale culinario e nutrizionale. Per questo, se sei stanca di mangiarlo solo freddo con pomodorini e tonno, queste 5 ricette alternative, sane e bilanciate, ti aiuteranno a variare i tuoi pasti senza uscire dal tuo stile alimentare.

Polpette di cous cous e zucchine

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 2
Calorie totali: circa 420 kcal
Calorie per polpetta (su 8): circa 52 kcal

Ingredienti:

  • 100 g di cous cous integrale

  • 1 zucchina media grattugiata

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 1 cucchiaio di pangrattato integrale

  • Sale, pepe, paprika, prezzemolo q.b.

Procedimento:

  • Reidrata il cous cous in acqua calda leggermente salata (stessa quantità di liquido).

  • Grattugia la zucchina, strizzala bene e uniscila al cous cous.

  • Aggiungi l’uovo, il parmigiano, il pangrattato e le spezie.

  • Mescola fino a ottenere un composto compatto.

  • Forma delle polpette e disponile su una teglia con carta forno.

  • Cuoci a 180 °C per 20 minuti o in friggitrice ad aria a 170 °C per 12-15 minuti.

Piadina proteica cous cous

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 1 piadina
Calorie totali: circa 280 kcal

Ingredienti:

  • 60 g di cous cous già cotto

  • 1 uovo intero

  • 1 cucchiaio di yogurt greco

  • Sale, origano q.b.

Procedimento:

  • Frulla il cous cous cotto con l’uovo, lo yogurt e le spezie.

  • Scalda una padella antiaderente e versa il composto.

  • Cuoci 4-5 minuti per lato, come una normale piadina.

  • Farcisci a piacere con tacchino, hummus, avocado o ricotta light.

Base pizza cous cous

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 1 pizza individuale
Calorie totali (base + condimento leggero): circa 380 kcal

Ingredienti:

  • 100 g di cous cous cotto

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di yogurt greco

  • Origano, pepe

  • Passata di pomodoro e mozzarella light q.b.

Procedimento:

  • Mescola cous cous, uovo, yogurt e spezie fino a ottenere un impasto modellabile.

  • Stendi su carta forno formando un disco sottile.

  • Cuoci la base 15 minuti a 180 °C.

  • Aggiungi pomodoro, mozzarella e altri ingredienti leggeri.

  • Inforna altri 10 minuti.

Crepes di cous cous

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2 crêpes grandi
Calorie totali: circa 300 kcal

Ingredienti:

  • 60 g di cous cous

  • 1 uovo

  • 40 ml di latte vegetale o acqua

  • Sale, noce moscata q.b.

Procedimento:

  • Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una pastella liquida.

  • Versa in padella antiaderente ben calda.

  • Cuoci come una crêpe (circa 3 minuti per lato).

  • Farcisci con spinaci e ricotta, salmone, hummus o bresaola.

Muffin dolci cous cous e cacao

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4 muffin
Calorie totali: circa 420 kcal
Calorie per muffin: circa 105 kcal

Ingredienti:

  • 100 g di cous cous

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai di yogurt greco

  • 1 cucchiaino di cacao amaro

  • Eritritolo q.b.

  • 10 g di gocce di cioccolato fondente (facoltativo)

Procedimento:

  • Prepara il cous cous e lascialo raffreddare.

  • Uniscilo a uovo, yogurt, cacao ed eritritolo.

  • Mescola e distribuisci il composto in stampi da muffin.

  • Cuoci in forno statico a 180 °C per 20 minuti.

Il cous cous è un ingrediente funzionale nella cucina moderna: permette di preparare piatti sani, completi e appaganti, ed è adatto a chi segue diete ipocaloriche, equilibrate, vegetariane o a basso indice glicemico.
Con queste ricette, potrai superare la monotonia dell’insalata fredda e scoprire nuove modalità gustose e nutrienti per includerlo nella tua alimentazione.

Domande Frequenti

  • Cos'è il cous cous?
    Il cous cous è un alimento originario della tradizione nordafricana, ormai ampiamente integrato nella dieta mediterranea. Si tratta di semola di grano duro precotta al vapore, poi essiccata.
  • Quali sono i benefici nutrizionali del cous cous?
    Il cous cous è una fonte di carboidrati complessi a rilascio graduale, facile da digerire, si prepara in pochi minuti senza bollitura, può essere facilmente abbinato a verdure, legumi, carne magra o pesce, e anche disponibile in versione integrale, di mais o senza glutine.
  • Quali sono alcune ricette alternative con il cous cous?
    Alcune ricette alternative con il cous cous includono polpette di cous cous e zucchine, piadina proteica cous cous, base pizza cous cous, crepes di cous cous e muffin dolci cous cous e cacao.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

cous cous ricettecrepes di cous cousdietadolci di cous couspiadina di cous couspizza di cous couspolpette di cous cous
Commenti (0)
Aggiungi Commento