Mangiare sano non significa rinunciare al piacere del dolce. Spesso, quando si segue un regime alimentare ipocalorico o a basso contenuto di zuccheri, si tende a eliminare completamente i dessert per paura di compromettere i risultati. Tuttavia, con la scelta attenta degli ingredienti e il giusto bilanciamento nutrizionale, è possibile concedersi dolci golosi ma leggeri, adatti anche a chi deve tenere sotto controllo glicemia, colesterolo o peso corporeo.
Dessert super light con meno di 230 Kcal: 6 idee dolci senza sensi di colpa pronti in 10 minuti
Le ricette che seguono rappresentano un esempio concreto di come si possano realizzare preparazioni gustose, a base di yogurt greco, ricotta magra, dolcificanti naturali e farine integrali o leggere. Questi dolci sono studiati per offrire un apporto energetico moderato, senza picchi glicemici, e con una buona quota proteica. Sono ideali per chi cerca alternative veloci alla classica merendina confezionata, per sportivi, studenti, lavoratori o semplicemente per chi vuole concludere il pasto con qualcosa di sano ma appagante.
Ogni proposta è pensata per essere realizzata in pochi minuti, con ingredienti facili da reperire e alla portata di tutti. Che si tratti di una cheesecake al forno o di un biscotto gelato proteico, queste ricette rappresentano un perfetto equilibrio tra gusto e benessere. Vediamo insieme le 6 idee dolci super light e velocissime da preparare.
1. Tiramisù light allo yogurt
Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 1
Calorie per porzione: ~200 kcal
Ingredienti:
- 5 biscotti Oro Saiwa
- 1 caffè amaro
- 170 g yogurt greco 0%
- 1 uovo intero
- Cacao amaro q.b.
Procedimento:
- Sbatti il tuorlo con metà dello yogurt.
- A parte, monta a neve l’albume e incorporalo delicatamente.
- Bagna i biscotti nel caffè.
- In un bicchiere alterna strati di biscotti, crema e una spolverata di cacao.
- Lascia riposare in frigo almeno 30 minuti.
2. Salame al cioccolato light
Tempo di preparazione: 10 minuti + riposo
Porzioni: 4
Calorie per porzione: ~160 kcal
Ingredienti:
- 20 g cacao amaro
- 20 g miele
- 170 g yogurt greco 0%
- 50 g biscotti secchi
Procedimento:
- In una ciotola, unisci yogurt, cacao e miele.
- Aggiungi i biscotti spezzettati.
- Modella il composto a forma di salame e avvolgilo nella pellicola.
- Lascia in freezer 1 ora prima di tagliare a fette.
3. Cheesecake fredda light
Tempo di preparazione: 10 minuti + riposo
Porzioni: 1
Calorie per porzione: ~230 kcal
Ingredienti:
- 3 fette biscottate integrali
- 200 g yogurt greco
- 5 g stevia
- 50 g marmellata light
Procedimento:
- Trita le fette biscottate e compattale in una coppetta.
- Mescola lo yogurt con la stevia e versalo sopra la base.
- Aggiungi la marmellata come topping.
- Metti in frigo 30 minuti prima di gustare.
4. Biscotto gelato fit
Tempo di preparazione: 5 minuti + freezer
Porzioni: 1
Calorie per porzione: ~200 kcal
Ingredienti:
- 2 biscotti grandi (tipo Digestive)
- 100 g yogurt greco 0%
- 5 g stevia
- Gocce di cioccolato q.b.
Procedimento:
- Mescola lo yogurt con la stevia e le gocce di cioccolato.
- Spalma tra due biscotti.
- Congela per almeno 1 ora.
5. Cheesecake al forno light
Tempo di preparazione: 10 minuti + 25 minuti cottura
Porzioni: 4
Calorie per porzione: ~180 kcal
Ingredienti:
- 60 g biscotti secchi
- 150 g yogurt greco
- 10 g stevia
- 100 g albume
- 100 g ricotta light
Procedimento:
- Trita i biscotti e distribuiscili in una teglia.
- Mescola yogurt, albume, ricotta e stevia.
- Versa la crema sulla base e cuoci a 180°C per 25 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
6. Vera nutella light
Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 6
Calorie per porzione (circa 30 g): ~110 kcal
Ingredienti:
- 50 g nocciole
- 40 g cacao amaro
- 40 g miele
- 170 g latte
- 60 g cioccolato fondente 80%
Procedimento:
- Tosta le nocciole e frullale fino a ottenere una crema.
- Aggiungi cacao, miele, latte e cioccolato sciolto.
- Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia.
- Conserva in frigo per 4–5 giorni.
Questi dessert sono ideali per chi segue un’alimentazione ipocalorica, una dieta a basso indice glicemico o semplicemente vuole godersi un dolce equilibrato senza rinunciare alla leggerezza.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- È possibile mangiare dolci seguendo un'alimentazione ipocalorica o a basso contenuto di zuccheri?
Sì, è possibile. La scelta attenta degli ingredienti e il giusto bilanciamento nutrizionale possono permettere di realizzare dolci golosi ma leggeri, adatti a chi deve tenere sotto controllo glicemia, colesterolo o peso corporeo. - Quali ingredienti possono essere utilizzati per preparare dolci leggeri?
Ingredienti come yogurt greco, ricotta magra, dolcificanti naturali e farine integrali o leggere possono essere utilizzati per preparare dolci leggeri. - Quali sono alcuni esempi di dolci leggeri che posso preparare?
Alcuni esempi di dolci leggeri includono il tiramisù light allo yogurt, il salame al cioccolato light, la cheesecake fredda light, il biscotto gelato fit, la cheesecake al forno light e la vera nutella light.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.