Questa versione dei pancake alle mele rappresenta una soluzione perfetta per chi desidera una colazione o uno spuntino dolce, nutriente ma equilibrato. La combinazione tra mela fresca grattugiata, yogurt e uovo intero fornisce un buon equilibrio tra fibre, proteine e zuccheri naturali, contribuendo a mantenere più stabile la glicemia postprandiale rispetto ai classici pancake a base di sola farina e zucchero.
La presenza della mela non solo aumenta l’apporto di fibre solubili (come la pectina, utile per la salute intestinale), ma contribuisce anche a una dolcezza naturale, evitando l’aggiunta di zuccheri. L’utilizzo dello yogurt conferisce morbidezza all’impasto e aggiunge una quota proteica interessante, utile a prolungare la sensazione di sazietà.
Questa ricetta è adatta a bambini, adulti e soggetti che cercano opzioni leggere per la prima colazione o una merenda pomeridiana, evitando picchi glicemici o sensazioni di fame precoce.
Pancake alle mele: leggeri, sazianti e ideali per colazione o merenda, li mangio e mi sento felice!
Tempi di preparazione
-
Tempo di preparazione: 5 minuti
-
Tempo di cottura: 10 minuti
-
Tempo totale: 15 minuti
-
Porzioni: 2–3 porzioni
Calorie
-
Calorie totali: circa 712 kcal
-
Calorie per porzione (su 3 porzioni): circa 237 kcal
-
Calorie per 100 grammi: circa 142 Kcal
Ingredienti
• 1 mela media (preferibilmente con buccia sottile, tipo Gala o Fuji)
• 1 uovo intero
• Un pizzico di sale
• 150 grammi di yogurt bianco naturale (preferibilmente greco o intero)
• 140 grammi di farina (a scelta)
• Mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Procedimento
• Preparare gli ingredienti principali
Lavare accuratamente la mela e, se non trattata, grattugiarla con la buccia. In alternativa, sbucciare se si preferisce una consistenza più morbida. Tenere da parte.
• Montare la base liquida
In una ciotola, sbattere l’uovo con un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso.
• Incorporare lo yogurt
Aggiungere lo yogurt alla base di uova e mescolare fino a completo assorbimento.
• Aggiungere farina e lievito
Setacciare insieme la farina e il lievito, quindi incorporarli gradualmente all’impasto, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi.
• Unire la mela
Aggiungere la mela grattugiata al composto e mescolare bene fino a ottenere un impasto uniforme.
• Cuocere i pancake
Scaldare una padella antiaderente leggermente unta (oppure rivestita con carta forno per cottura anti-grassi) a fuoco medio. Versare piccole quantità di impasto con un cucchiaio per formare dei pancake di diametro regolare.
• Dorare su entrambi i lati
Cuocere ciascun pancake per circa 2–3 minuti per lato, fino a completa doratura. Girare solo quando la superficie risulta asciutta e compaiono bollicine.
• Servire
Trasferire i pancake su carta assorbente per eliminare eventuale umidità residua. Servire caldi o tiepidi, eventualmente con una spolverata di zucchero a velo, frutti di bosco freschi, oppure yogurt e frutta secca per arricchire il profilo nutrizionale.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa rende questa versione dei pancake alle mele un'opzione equilibrata?
La combinazione di mela fresca grattugiata, yogurt e uovo intero fornisce un buon equilibrio tra fibre, proteine e zuccheri naturali, contribuendo a mantenere più stabile la glicemia postprandiale. - Quali sono i benefici dell'aggiunta di mela e yogurt alla ricetta?
La mela aumenta l'apporto di fibre solubili e fornisce una dolcezza naturale, mentre lo yogurt conferisce morbidezza all’impasto e aggiunge una quota proteica, utile per prolungare la sensazione di sazietà. - Quante calorie ci sono in una porzione di questi pancake?
Se la ricetta viene divisa in 3 porzioni, ogni porzione avrà circa 237 kcal.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.