I pancake allo yogurt e limone rappresentano una colazione nutrizionalmente equilibrata, adatta a chi desidera iniziare la giornata con un pasto leggero ma completo. Grazie alla presenza dello yogurt bianco, fonte di proteine nobili e fermenti lattici, e all’utilizzo del limone, ricco di vitamina C e composti bioattivi, questi pancake favoriscono il senso di sazietà, la digestione e il controllo glicemico.
L’utilizzo combinato di amido di mais e farina 00 garantisce una consistenza soffice senza appesantire, mentre il lievito e il bicarbonato permettono una lievitazione rapida, mantenendo l’impasto arioso e facilmente digeribile. Il limone, attraverso il suo succo e la scorza, apporta composti fenolici che possono contribuire a modulare l’assorbimento degli zuccheri e a migliorare la sensibilità insulinica.
Questa ricetta è ideale per:
-
chi segue un regime ipocalorico o di mantenimento del peso
-
chi ha bisogno di una colazione a basso impatto glicemico
-
soggetti che soffrono di fame nervosa mattutina
-
adolescenti o adulti che desiderano una colazione nutriente ma non pesante
Pancake yogurt e limone: la colazione che fa svegliare tutti dal letto la mattina, sazianti e super buoni!
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 4–5 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: circa 5–6 pancake
Calorie
Calorie totali: circa 500 kcal
Calorie per 100 grammi: circa 180 kcal
Ingredienti
-
20 grammi di amido di mais
-
85 grammi di farina
-
4 grammi di lievito in polvere per dolci
-
1 grammo di bicarbonato di sodio
-
20 grammi di zucchero
-
1 uovo intero
-
105 grammi di yogurt bianco intero o magro
-
4 grammi di succo di limone (circa 2 cucchiaini)
-
Mezza scorza grattugiata di limone non trattato
-
15 grammi di olio di semi di girasole (o altro olio vegetale leggero)
Procedimento
-
Setacciare l’amido di mais, la farina, il lievito, il bicarbonato e lo zucchero in una ciotola capiente, mescolando bene tutti gli ingredienti secchi.
-
In un’altra ciotola, amalgamare l’uovo con lo yogurt, l’olio di semi, il succo di limone e la scorza grattugiata.
-
Unire il composto liquido a quello secco e mescolare delicatamente fino a ottenere una pastella omogenea, senza lavorarla eccessivamente per non compromettere la morbidezza finale.
-
Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e, se necessario, ungerla leggermente con un velo di olio.
-
Versare un mestolo piccolo di impasto per ciascun pancake, coprire con un coperchio e cuocere per circa 2 minuti, finché non compaiono bollicine in superficie.
-
Girare i pancake con una spatola e cuocere l’altro lato per circa 2 minuti, fino a doratura uniforme.
-
Lasciare raffreddare leggermente i pancake prima di servirli. Si possono accompagnare con yogurt, frutta fresca o una spolverata di cacao amaro.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Perché i pancake allo yogurt e limone sono una colazione nutrizionalmente equilibrata?
I pancake allo yogurt e limone sono una colazione equilibrata perché contengono yogurt bianco, che è una fonte di proteine e fermenti lattici, e limone, che è ricco di vitamina C e composti bioattivi. Questi ingredienti favoriscono la sazietà, la digestione e il controllo glicemico. - Quali sono i benefici dei composti fenolici nel limone?
I composti fenolici nel limone possono contribuire a modulare l'assorbimento degli zuccheri e a migliorare la sensibilità insulinica. - Per chi è ideale questa ricetta?
Questa ricetta è ideale per chi segue un regime ipocalorico o di mantenimento del peso, chi ha bisogno di una colazione a basso impatto glicemico, soggetti che soffrono di fame nervosa mattutina, e adolescenti o adulti che desiderano una colazione nutriente ma non pesante.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.