Questa torta salata con spinaci e formaggio feta rappresenta un piatto unico vegetariano ricco di fibre, proteine di origine vegetale e minerali. È particolarmente adatta per una cena leggera, un pranzo da asporto o un antipasto nutriente.
Gli spinaci sono una fonte eccellente di folati, ferro non eme, magnesio, vitamina C e K, oltre a contenere composti bioattivi con azione antiossidante e antinfiammatoria. La feta apporta proteine ad alto valore biologico e calcio biodisponibile, rendendo questa preparazione adatta anche a chi segue una dieta lacto-vegetariana. L’impasto, privo di sfoglie o pasta brisée, è realizzato direttamente con uova, farina e latte, facilitando la digestione e abbattendo l’apporto di grassi saturi.
Perfetta anche fredda: la torta salata di spinaci e feta che si prepara in pochi minuti e cuoce in forno
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6 quadrati
Valori nutrizionali indicativi
Calorie totali: circa 1350 kcal
Calorie per porzione: circa 225 kcal
Calorie per 100 g: circa 190 kcal
Ingredienti
Per il ripieno
-
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
-
• 1 cipolla media tritata finemente
-
• 520 g di spinaci freschi o surgelati (già puliti)
-
• Sale fino q.b.
-
• Pepe nero macinato q.b.
Per la base liquida (senza sfoglia)
-
• 3 uova intere
-
• 130 ml di latte parzialmente scremato o vegetale senza zuccheri
-
• 160 g di farina tipo 1 (oppure farina integrale leggera)
-
• Sale q.b.
-
• Pepe q.b.
-
• Prezzemolo fresco tritato q.b.
-
• 220 g di feta sbriciolata
Per la finitura
-
• Olio extravergine d’oliva q.b. per ungere
-
• Formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano) q.b.
-
• Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Procedimento
-
Preparazione degli spinaci: in una padella capiente, scaldare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Aggiungere la cipolla tritata e lasciar appassire a fuoco medio per 3–4 minuti.
-
Unire gli spinaci lavati (se freschi) o già scongelati, e cuocere per 5–6 minuti fino a quando saranno ben asciutti. Regolare di sale e pepe. Spegnere e lasciare raffreddare leggermente.
-
Preparazione della base: in una ciotola ampia, sbattere le uova con il latte, quindi incorporare la farina setacciata mescolando con una frusta a mano.
-
Aggiungere un pizzico di sale, pepe, prezzemolo tritato, la feta sbriciolata e infine gli spinaci cotti. Mescolare con cura fino a ottenere una pastella uniforme.
-
Cottura: ungere una teglia rettangolare (circa 20 × 25 cm) con olio extravergine. Versare il composto e livellare la superficie con una spatola.
-
Cospargere con formaggio grattugiato e un poco di prezzemolo fresco tritato.
-
Infornare in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti, fino a doratura visibile in superficie.
-
Servizio: lasciare intiepidire, quindi tagliare a quadrati regolari e servire. Può essere consumata sia calda che a temperatura ambiente.
Consigli nutrizionali
-
Per aumentare il contenuto proteico, è possibile aggiungere legumi frullati (es. ceci cotti) all’impasto o sostituire parte della farina con farina di ceci.
-
Per una versione senza lattosio, usare feta delattosata o tofu marinato al posto del formaggio.
-
È possibile aggiungere noce moscata o scorza di limone grattugiata per un tocco aromatico.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.