Non so se si può chiamare ricetta, ma questa insalata tiepida con zucchine, tonno e ceci mi salva tutte le volte: è fresca, veloce e sazia tantissimo!

L’insalata che faccio quando fa caldo, ho fame e non voglio pensare: ceci, tonno e zucchine (e un po’ di limone sopra che fa sempre scena)

Questa non è nemmeno una vera ricetta, secondo me. È più un’idea, un’abitudine, una cosa che faccio spesso quando arrivo a casa, ho voglia di qualcosa di buono, ma anche il cervello spento.
Non serve cuocere quasi niente (solo le zucchine, ma in 5 minuti è fatta), ed è uno di quei piatti che ti fa sentire “bravo” anche se hai solo aperto una scatola di ceci e sgocciolato il tonno.

È fresca, leggera ma sazia, perfetta quando fa caldo o quando non vuoi cucinare davvero ma non vuoi nemmeno aprire i cracker e basta.

Zucchine, ceci e tonno al limone: l’insalata veloce che mi salva ogni volta

Tempi

  • Preparazione verdure e assemblaggio: 10 minuti

  • Cottura zucchine: 5–6 minuti

  • Totale: 15 minuti circa (forse anche meno, se vai spedito)

Ingredienti (per 2 porzioni abbondanti o 3 più leggere):

  • 400 g di ceci in scatola (già scolati e sciacquati bene, così non sanno “di latta”)

  • 160 g di tonno (io uso quello al naturale, ma anche quello in olio va bene se lo sgoccioli bene)

  • 2 zucchine

  • 1 limone (succo e, se ti senti ispirato, anche un po’ di scorza grattugiata)

  • Un ciuffo di prezzemolo fresco (facoltativo ma ci sta)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe a piacere

Preparazione

  1. Lava le zucchine e tagliale a cubetti piccoli. Non devono essere perfetti, basta che siano più o meno della stessa misura, così cuociono in modo uniforme.

  2. Scalda una padella con un filo d’olio (pochissimo, giusto per farle dorare) e fai rosolare le zucchine per circa 5-6 minuti. Devono diventare leggermente dorate, ma non mollicce.

  3. Nel frattempo, scola e sciacqua bene i ceci sotto l’acqua corrente. Basta un minuto, ma cambia tutto.

  4. In una ciotola capiente (io uso una di vetro perché così mi sento più “ordinata”, ma va bene anche una qualunque), versa i ceci, le zucchine cotte e il tonno sgocciolato.

  5. Aggiungi il succo di limone, un filo d’olio, sale, pepe, e — se ce l’hai e ti va — una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

  6. Mescola bene, ma senza spappolare tutto. Servi tiepido, freddo, appena fatto o anche il giorno dopo.
    È buono sempre. Anzi, forse il giorno dopo è pure meglio.

Consigli

  • Se vuoi renderlo un piatto unico, aggiungi anche un cucchiaio di quinoa o couscous avanzato. Ci sta benissimo.

  • Se hai l’avocado, anche quello si sposa bene (ma non metterlo troppo presto sennò annerisce).

  • È perfetto da portare in ufficio o in spiaggia. Basta tenerlo in un contenitore col coperchio e non scordarlo sul sedile

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per l'insalata di ceci, tonno e zucchine?
    Gli ingredienti sono: 400 g di ceci in scatola, 160 g di tonno, 2 zucchine, 1 limone, un ciuffo di prezzemolo fresco (facoltativo), olio extravergine d'oliva, sale e pepe a piacere.
  • Qual è il tempo di preparazione per l'insalata di ceci, tonno e zucchine?
    Il tempo di preparazione totale è circa 15 minuti.
  • Come si prepara l'insalata di ceci, tonno e zucchine?
    Taglia le zucchine a cubetti e falle rosolare per circa 5-6 minuti. Scola e sciacqua i ceci. In una ciotola, versa i ceci, le zucchine cotte e il tonno sgocciolato. Aggiungi il succo di limone, un filo d'olio, sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Mescola bene e servi.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

insalata di zucchinericette lightzucchine ceci e tonno
Commenti (0)
Aggiungi Commento