Mia suocera ha provato di tutto per le vampate e l’insonnia in menopausa ma solo questi cibi l’hanno davvero aiutata dopo i 50 (e ora li consiglia a tutte!)

L’alimentazione giusta per affrontare vampate, sbalzi d’umore, insonnia e metabolismo più lento

La menopausa non è solo una fase naturale della vita: è un vero e proprio cambiamento ormonale che può farsi sentire in tanti modi. Vampate di calore, stanchezza, irritabilità, insonnia, aumento di peso e cambiamenti dell’umore sono solo alcuni dei segnali che il corpo ci manda. Ma se da un lato non possiamo fermare il tempo, dall’altro possiamo aiutare il nostro corpo a reagire meglio… anche con ciò che mettiamo nel piatto!

I cibi che aiutano davvero durante la menopausa: meno vampate, più energia e buonumore

Una dieta mirata può fare la differenza, e non parliamo solo del peso, ma anche di energia, benessere mentale e salute delle ossa. Ecco quindi i migliori alimenti da integrare (e quelli da limitare), spiegati in modo semplice ma scientificamente valido.

1. Alimenti ricchi di fitoestrogeni

I fitoestrogeni sono composti vegetali che “imitano” l’effetto degli estrogeni (gli ormoni femminili che calano in menopausa) e aiutano ad attenuare le vampate, proteggere il cuore e stabilizzare l’umore.

Cosa mangiare:

  • Soia e derivati (latte di soia, tofu, tempeh, edamame)

  • Semi di lino

  • Ceci, lenticchie, fagioli

  • Sesamo

Una manciata di edamame a merenda o un cucchiaio di semi di lino nel porridge sono piccoli gesti che aiutano molto.

2. Pesce ricco di Omega-3

Gli acidi grassi Omega-3 sono potenti antinfiammatori naturali. Aiutano a proteggere il cuore, migliorano l’umore e sostengono il cervello.

Quali scegliere:

  • Salmone

  • Sgombro

  • Sardine

  • Tonno

  • Olio di lino o olio di pesce

Il pesce azzurro, oltre a essere economico, è perfetto 2-3 volte a settimana.

3. Frutta secca e semi

Una miniera di grassi buoni, proteine e fibre. Mandorle, noci, semi di chia o di zucca sono ottimi per il benessere del cuore e per sostenere il metabolismo.

Ne bastano 20–30 grammi al giorno.

4. Alimenti ricchi di calcio e vitamina D

Con il calo degli estrogeni, le ossa diventano più fragili. Per questo è fondamentale rinforzare l’apporto di calcio e facilitare l’assorbimento con la vitamina D.

Fonti utili:

  • Yogurt greco

  • Latticini magri

  • Latte fortificato

  • Uova (soprattutto il tuorlo)

  • Esposizione al sole (bastano 15-20 minuti al giorno)

5. Frutti ricchi di antiossidanti

Combattono lo stress ossidativo, l’invecchiamento cellulare e migliorano la risposta immunitaria.

I più consigliati:

  • Mirtilli, lamponi, more

  • Melograno

  • Uva nera

Perfetti come snack o da aggiungere allo yogurt.

Cibi da limitare in menopausa

Alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi:

-Zuccheri raffinati → favoriscono sbalzi d’umore e accumulo di grasso addominale
-Alcol → peggiora le vampate e il sonno
-Caffeina in eccesso → aumenta nervosismo e insonnia

In menopausa il corpo cambia, ma non è un declino: è un nuovo equilibrio da scoprire. E l’alimentazione può diventare un potente alleato per sentirti forte, leggera e centrata ogni giorno. Non serve stravolgere tutto: basta inserire, con amore e consapevolezza, gli alimenti giusti nella propria routine.

Mangiare bene, dormire meglio, muoversi un po’ e volersi bene: sono queste le chiavi del benessere… a ogni età.

Domande Frequenti

  • Quali alimenti possono aiutare durante la menopausa?
    Alcuni alimenti che possono aiutare durante la menopausa includono quelli ricchi di fitoestrogeni come soia, semi di lino, ceci, lenticchie e fagioli; pesce ricco di Omega-3 come salmone, sgombro, sardine, tonno; frutta secca e semi; alimenti ricchi di calcio e vitamina D come yogurt greco, latticini magri, latte fortificato, uova; frutti ricchi di antiossidanti come mirtilli, lamponi, more, melograno, uva nera.
  • Quali alimenti dovrebbero essere limitati durante la menopausa?
    Durante la menopausa, dovrebbero essere limitati gli zuccheri raffinati, l'alcol e la caffeina in eccesso.
  • Come può l'alimentazione aiutare durante la menopausa?
    Una dieta mirata può aiutare a gestire i sintomi della menopausa come vampate di calore, stanchezza, irritabilità, insonnia, aumento di peso e cambiamenti dell’umore. Può inoltre sostenere l'energia, il benessere mentale e la salute delle ossa.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

cibi in menopausacosa mangiare in menopausadieta in menopausa
Commenti (0)
Aggiungi Commento