Non è il solito tiramisù: questa versione al limone è più sana, senza mascarpone e con pochi zuccheri (e il risultato è anche meglio)

Quando ho voglia di dolce, ma anche di qualcosa che mi faccia sentire leggera, scelgo questa versione più sana del tiramisù al limone.
È una coccola fresca, profumata e cremosa che preparo spesso d’estate — quando il forno è bandito, ma la voglia di un dolce da frigo si fa sentire.

Rispetto alla ricetta classica, qui non ci sono mascarpone né uova crude a crudo: ho sostituito tutto con ingredienti più leggeri, come la ricotta e lo yogurt greco, che insieme creano una crema morbida e bilanciata, ma con molte meno calorie.
Il limone, poi, fa la sua parte: regala quella nota agrumata che rinfresca e profuma tutto il dolce, rendendolo perfetto anche dopo una cena estiva o un pranzo più abbondante.

In più, con la base di biscotti integrali inzuppati nella bagna al limone (puoi farla analcolica o con un tocco di limoncello), resta tutto super semplice, veloce e anche personalizzabile. È il classico dessert che sembra più elaborato di quanto non sia, e fa sempre colpo.

Tiramisù al limone (la versione leggera ma golosa!)

Tempi

  • Preparazione: 20 min

  • Riposo in frigo: 3 ore

  • Totale: circa 3 h 20 min

  • Calorie: circa 230 kcal a porzione (con ricotta e yogurt light)

Ingredienti (per circa 6 porzioni)

  • 300 g di ricotta vaccina (ben scolata)

  • 250 g di yogurt greco 0%

  • 2 cucchiai di miele o sciroppo d’agave

  • 2 uova fresche (1 intero + 1 albume)

  • 150 g di biscotti tipo savoiardi integrali o senza zucchero

  • 1 limone bio (succo + scorza grattugiata)

  • 100 ml di latte vegetale (o acqua) per la bagna

  • 1 cucchiaino di limoncello (facoltativo)

  • 40 g di cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti, grattugiato

  • Menta fresca q.b. per decorare

Preparazione

  1. Prepara la crema leggera
    In una ciotola, monta l’uovo intero con l’albume e il miele fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    Unisci la ricotta setacciata, lo yogurt greco e la scorza grattugiata del limone. Mescola con le fruste fino a ottenere una crema liscia.

  2. Bagna ai limoni
    In una ciotolina unisci il succo di mezzo limone, il latte vegetale (o acqua), e un cucchiaino di limoncello (opzionale). Mescola bene.

  3. Componi il tiramisù
    Inzuppa velocemente i savoiardi nella bagna (uno per volta), e disponili su una pirofila.
    Fai un primo strato di biscotti, poi uno strato di crema.
    Aggiungi una spolverata di cioccolato bianco grattugiato.
    Ripeti con un altro strato di biscotti e un altro di crema.

  4. Finitura e riposo
    Livella la superficie, decora con altra scorza di limone, cioccolato bianco e qualche fogliolina di menta.
    Copri con pellicola e lascia riposare in frigo almeno 3 ore (meglio se tutta la notte).

Consigli

  • Puoi sostituire il miele con eritritolo se segui una dieta a basso indice glicemico.

  • Per una versione 100% senza zucchero, ometti il cioccolato bianco o usane uno specifico sugar free.

  • Non ami il limoncello? Puoi usare solo succo di limone e acqua fredda.

Un dolce semplice ma d’effetto – fresco, senza glutine (se usi savoiardi gluten free), senza burro, e molto più leggero dell’originale… ma nessuno lo noterà!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la versione leggera del tiramisù al limone?
    Gli ingredienti sono: 300 g di ricotta vaccina, 250 g di yogurt greco 0%, 2 cucchiai di miele o sciroppo d’agave, 2 uova fresche, 150 g di biscotti tipo savoiardi integrali o senza zucchero, 1 limone bio, 100 ml di latte vegetale per la bagna, 1 cucchiaino di limoncello (facoltativo), 40 g di cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti, menta fresca per decorare.
  • Quali sono i tempi di preparazione del tiramisù al limone?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il riposo in frigo dura 3 ore, per un totale di circa 3 ore e 20 minuti.
  • Qual è il contenuto calorico del tiramisù al limone?
    Il tiramisù al limone ha circa 230 kcal a porzione (con ricotta e yogurt light).

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci lighttiramisù al limonetiramisù al limone light
Commenti (0)
Aggiungi Commento