Questa limonata con pesche e basilico è diventata la mia bevanda preferita dell’estate: fresca, veloce e super dissetante!

Ci sono sapori che evocano subito un momento, una stagione, un’emozione. La limonata è senza dubbio una delle bevande simbolo dell’estate: fresca, agrumata, dissetante, semplice ma capace di rimettere in equilibrio corpo e mente nelle giornate più torride. Ma cosa succede se alla classica limonata aggiungiamo la dolcezza vellutata delle pesche mature e il profumo erbaceo e inconfondibile del basilico fresco? Succede che nasce una combinazione sorprendente, raffinata ma alla portata di tutti: una limonata con pesche e basilico che sa di sole, di natura, di convivialità.

Questa ricetta è perfetta per chi cerca qualcosa di speciale ma facilissimo da preparare. Bastano pochi ingredienti genuini, un po’ di pazienza per lasciare che i sapori si amalgamino, e il gioco è fatto. Il risultato? Una bevanda leggera e profumata, ideale da servire in una brocca elegante durante un pranzo all’aperto, ma anche da gustare da soli, con un buon libro e le finestre aperte.

Il segreto sta tutto nell’equilibrio: la nota agrumata del limone si sposa alla perfezione con la morbidezza zuccherina delle pesche, mentre il basilico aggiunge un tocco aromatico fresco e inaspettato, che trasforma questa semplice limonata in qualcosa di davvero unico.

Preparala in anticipo, lasciala raffreddare per bene e servila con tanto ghiaccio: sarà il tuo asso nella manica per affrontare il caldo con gusto e stile.

La limonata più semplice e buona che ho mai fatto: servono solo pesche, limone e basilico

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 1 litro di acqua

  • 150 g di zucchero

  • 150 ml di succo di limone fresco

  • 2 pesche mature, a fette

  • Una manciata di foglie di basilico fresco

  • Ghiaccio q.b.

Preparazione

1. Prepara lo sciroppo base
In un pentolino, versa l’acqua e aggiungi lo zucchero. Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.

2. Aggiungi i profumi e i sapori
Una volta che lo sciroppo si è raffreddato, unisci il succo di limone fresco. Aggiungi le fette di pesca e le foglie di basilico. Copri e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora: il tempo perfetto per far sprigionare tutti gli aromi.

3. Filtra e servi
Filtra la limonata per eliminare la frutta e il basilico. Versa nei bicchieri con abbondante ghiaccio e, se vuoi, decora con una fetta di pesca e una fogliolina di basilico per un tocco extra di freschezza.

Consiglio extra: Se ami le bollicine, puoi sostituire metà dell’acqua con acqua frizzante al momento di servire!

Questa limonata con pesche e basilico è un vero concentrato di estate: dissetante, naturale e deliziosamente profumata. Provala e lasciati conquistare!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare una limonata con pesche e basilico?
    Per fare una limonata con pesche e basilico servono 1 litro di acqua, 150 g di zucchero, 150 ml di succo di limone fresco, 2 pesche mature a fette, una manciata di foglie di basilico fresco e ghiaccio a piacere.
  • Come si prepara la limonata con pesche e basilico?
    Si prepara uno sciroppo con acqua e zucchero, si aggiunge il succo di limone, le fette di pesca e le foglie di basilico. Si lascia riposare in frigo per un'ora, si filtra e si serve con ghiaccio.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la limonata con pesche e basilico?
    Per preparare la limonata con pesche e basilico ci vogliono 10 minuti di preparazione e un'ora di riposo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

bevanda estivalimonata di pesche
Commenti (0)
Aggiungi Commento