La preparo la mattina e la servo fredda la sera: è il mio trucco estivo per cenare bene senza accendere i fornelli (e con solo 270 Kcal)

Fresca, leggera e senza cottura: il piatto salato perfetto per l’estate

Quando le temperature si alzano e l’appetito cala, le ricette fredde diventano le migliori alleate in cucina. Questa torta salata senza cottura a base di pane per tramezzini, tonno e formaggio cremoso è una soluzione perfetta per un pranzo leggero, un antipasto sfizioso o una cena veloce da preparare in anticipo.

Si assembla in pochi minuti, si lascia riposare in frigo e… fa un figurone in tavola. In più, è versatile: puoi usare pane integrale o proteico, maionese light o yogurt greco, e personalizzarla con le verdure che hai a disposizione. Il risultato? Un piatto fresco, ricco di proteine e con una consistenza morbida e piacevole.

Pane da tramezzino, tonno e qualche verdura: il piatto più fresco che abbia mai portato in tavola d’estate

Tempi di preparazione

  • Preparazione attiva: 15 minuti

  • Riposo in frigo: 2 ore

  • Totale: circa 2 ore e 15 minuti

Calorie

  • Circa 270–290 kcal a porzione (considerando 6 porzioni, con ingredienti light)

Ingredienti (per 4–6 porzioni)

  • 3 fette lunghe di pane per tramezzini (integrale o proteico)

  • 250 g di tonno al naturale, ben sgocciolato

  • 250 g di formaggio spalmabile light o proteico

  • 2 cucchiai di maionese light (o yogurt greco per una versione più leggera)

  • Pomodorini freschi, q.b., tagliati a pezzetti

  • Insalata mista, q.b., tritata finemente

  • Rucola per decorare

  • Sale e pepe nero q.b.

  • Olio extravergine d’oliva, un filo a crudo per servire

Preparazione

  1. Prepara il ripieno cremoso:
    In una ciotola, unisci il formaggio spalmabile, la maionese e il tonno sgocciolato. Aggiungi i pomodorini tagliati a pezzetti, un po’ di insalata tritata, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea e ricca.

  2. Assembla la torta:
    Disponi la prima fetta di pane per tramezzini su un vassoio, spalma uno strato generoso di farcia, poi copri con un’altra fetta di pane. Ripeti fino a completare tre strati. Ricopri anche la superficie e i bordi con la crema rimanente, per un effetto “torta glassata”.

  3. Riposo in frigorifero:
    Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Questo aiuterà la torta a compattarsi e sarà più facile da tagliare.

  4. Servi con stile:
    Al momento di portarla in tavola, decora con rucola fresca, qualche pomodorino in superficie e un filo di olio extravergine d’oliva. Puoi anche aggiungere qualche seme (lino, sesamo) o scaglie di parmigiano per renderla ancora più gustosa.

Conservazione

La torta salata di tonno e pomodorini si conserva perfettamente in frigorifero, ben coperta, per 2–3 giorni. È anzi ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati.

Fresca, bilanciata, cremosa e facilissima da preparare.
La torta fredda di tonno è il jolly perfetto per l’estate: zero cottura, massimo gusto.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta salata senza cottura?
    Gli ingredienti principali sono pane per tramezzini, tonno, formaggio cremoso, maionese light o yogurt greco e verdure.
  • Qual è il tempo di preparazione per la torta salata senza cottura?
    Il tempo di preparazione attiva è di 15 minuti, più 2 ore di riposo in frigo. Totale: circa 2 ore e 15 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di torta salata senza cottura?
    Una porzione di torta salata senza cottura ha circa 270–290 kcal (considerando 6 porzioni, con ingredienti light).

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

torta di tramezzinitramezzini lighttramezzini proteici
Commenti (0)
Aggiungi Commento