C’è qualcosa di speciale nei pancake. Il profumo che si diffonde appena la pastella tocca la padella calda, l’attesa di vedere le prime bollicine, la consistenza morbida che si scioglie in bocca… È una piccola magia che si rinnova ogni volta.
Questi pancake sono la mia coccola preferita del fine settimana: senza uova né latticini, si preparano con ingredienti semplici, una sola ciotola e pochissimo sforzo. Perfetti anche se sei di corsa, ma non vuoi rinunciare a una colazione fatta con amore.
Che tu li serva con sciroppo d’acero, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo, diventano sempre un momento speciale.
Questi pancake soffici e leggeri sono diventati la mia colazione preferita: ecco come li preparo in 1 ciotola e senza uova e latte
Tempi di preparazione
-
Preparazione attiva: 10 minuti
-
Cottura: 15–20 minuti (dipende dalla padella e dalla dimensione dei pancake)
-
Totale: circa 25–30 minuti
Calorie
-
Circa 80 kcal per pancake (considerando 16 porzioni, senza topping)
-
Le calorie possono variare in base al tipo di latte vegetale e farina utilizzati.
Dose per circa 15-16 pancake
-
320 g di latte di soia
-
2 cucchiai di succo di limone
-
30 g di olio di semi
-
20 g di zucchero di cocco
-
225 g di farina tipo 1 o 2
-
14 g di lievito per dolci
Preparazione
-
Prepara i liquidi
In un bicchiere o una tazza capiente, mescola il latte di soia, il succo di limone e l’olio di semi. Lasciali riposare per circa 5 minuti, finché il composto non si ispessisce leggermente (effetto “buttermilk vegano”). -
Mescola gli ingredienti secchi
In una ciotola, setaccia la farina, il lievito e lo zucchero di cocco. Unisci ora i liquidi e mescola con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia ma non troppo lavorata.Mescola solo quanto basta: l’impasto deve essere uniforme ma non eccessivamente sbattuto.
-
Cuoci i pancake
Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e ungi leggermente la superficie. Versa l’impasto a cucchiaiate (meglio ancora se usi uno scoop da gelato per dosi perfette). -
Gira al momento giusto
Quando sulla superficie iniziano a comparire delle bollicine, è il momento di girare i pancake. Cuoci ancora 1-2 minuti sul secondo lato finché saranno dorati.
Servili così
Con sciroppo d’acero, frutta fresca di stagione, una spolverata di zucchero a velo, oppure… quello che ti fa felice!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si preparano i pancake senza uova e latticini?
Mescolare in un bicchiere il latte di soia, il succo di limone e l’olio di semi e farli riposare per circa 5 minuti. In una ciotola, setacciare la farina, il lievito e lo zucchero di cocco. Unire i liquidi agli ingredienti secchi e mescolare con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia ma non troppo lavorata. Cuocere i pancake in una padella antiaderente su fuoco medio. - Quanto tempo ci vuole per preparare i pancake?
Ci vogliono circa 10 minuti per la preparazione attiva, 15-20 minuti per la cottura e in totale circa 25-30 minuti. - Quante calorie ci sono in ogni pancake?
Ci sono circa 80 kcal per pancake, considerando 16 porzioni, senza topping.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.