L’impasto si prepara in una sola ciotola e la torta cuoce in meno di 30 minuti: da quando l’ho scoperta non l’ho più lasciata (con solo 180 Kcal)

Ti capita mai di avere voglia di un dolce veloce, senza sbattimenti, che si faccia praticamente da solo? A me sì, spesso. Questa torta nasce proprio così: una roba da mescolare tutto in una ciotola e infornare. Niente planetarie, niente decorazioni elaborate, ma ti assicuro che il profumo e la morbidezza ti faranno venire voglia di rifarla più volte. Si fa tutta usando come misura una tazza, quindi niente bilancia, ed è pure personalizzabile con cioccolato, frutta, aromi… insomma, quello che hai in dispensa.

Il ciambellone allo yogurt che preparo quando ho poco tempo ma voglio qualcosa di buono e sano

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 25-30 minuti

  • Totale: circa 40 minuti

Calorie (per 1 fetta su 10 porzioni)

Circa 180–200 kcal (senza guarnizioni extra)

Ingredienti (per una tortiera da 20 cm)

  • 1 tazza di yogurt naturale (circa 200-250 ml)

  • 1 tazza di eritritolo (puoi usare zucchero di canna o di cocco) – 160 g

  • 2 uova

  • 1/2 tazza di olio di cocco – 100 g

  • 2 tazze di farina tipo 1 – 240 g

  • 1 bustina di lievito per dolci (10 g)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

  • Un pizzico di sale

Guarnizioni facoltative:

  • Scorza grattugiata di limone o arancia

  • Frutti di bosco freschi o surgelati

  • Gocce di cioccolato fondente

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Prepara uno stampo rotondo da 20 cm oppure una teglia 20×30 cm, imburrata e infarinata.

  2. Mescola gli ingredienti umidi: in una ciotola capiente unisci yogurt, zucchero, uova, olio, vaniglia e un pizzico di sale. Usa una frusta a mano o elettrica per amalgamare bene.

  3. Aggiungi i secchi: in un’altra ciotola setaccia la farina e il lievito, poi uniscili un po’ alla volta all’impasto umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto liscio. Non mescolare troppo!

  4. Aggiungi gli aromi (facoltativo): se ti piace, aggiungi scorza di agrumi o una manciata di frutta o cioccolato.

  5. Versa nello stampo: livella con una spatola e dai due colpetti alla teglia sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria.

  6. Inforna per 25-30 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro esce asciutto. Ogni forno è diverso, quindi tienilo d’occhio!

  7. Lascia raffreddare: fai intiepidire la torta nello stampo, poi toglila delicatamente e spolvera (se vuoi) con zucchero a velo. Servila con un cucchiaio di yogurt, marmellata o frutta fresca!

Perché funziona?

  • Lo yogurt rende l’impasto soffice e umido, senza bisogno di burro.

  • Usi solo una tazza come misurino, quindi è perfetta anche quando sei in vacanza o non hai voglia di pesare tutto.

  • È una base neutra: puoi personalizzarla come vuoi, sia per colazione che come dolce post cena.

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta allo yogurt?
    La preparazione richiede 10 minuti, la cottura 25-30 minuti, quindi in totale si impiegano circa 40 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per questa torta allo yogurt?
    Gli ingredienti principali sono: yogurt naturale, eritritolo (o zucchero di canna o di cocco), uova, olio di cocco, farina tipo 1, lievito per dolci e un pizzico di sale.
  • Perché questa ricetta funziona?
    Funziona perché lo yogurt rende l’impasto soffice e umido senza bisogno di burro, si usa solo una tazza come misurino e la base è neutra, quindi può essere personalizzata a piacere.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

ciambellone allo yogurttorta allo yogurt
Commenti (0)
Aggiungi Commento