Lo ammetto: ogni volta che vedo una banana diventare marroncina sul tavolo, mi scatta il senso di colpa. “Devo farci qualcosa, non posso buttarla”. E siccome non ho sempre voglia di mettermi lì a fare il solito banana bread (buono eh, ma un po’ impegnativo), questa volta ho provato a fare dei biscotti veloci… e sono diventati la mia ricetta di emergenza ufficiale.
Sono morbidi dentro, con quel profumo di cacao che ti viene incontro appena apri il forno, e poi ogni tanto senti il croccantino della frutta secca. La cosa bella è che non c’è zucchero aggiunto: la banana matura dolcifica già tutto in modo naturale. Se poi ci metti che si preparano in meno di 10 minuti e sporcando una sola ciotola… direi che non c’è molto da pensarci.
Li faccio spesso quando so che mi serve qualcosa di sano da sgranocchiare, magari a colazione insieme a un caffè, o a metà pomeriggio quando la voglia di dolce si fa sentire. E sono perfetti anche per i bambini: niente ingredienti strani, solo roba semplice che si trova sempre in dispensa.
Insomma, se hai una banana che “ti guarda male” perché sta per andare, questo è il momento di salvarla e trasformarla in biscotti che finiranno prima ancora di raffreddarsi.
Biscotti alla banana, cacao e frutta secca (senza zuccheri aggiunti): sani, facili e senza sensi di colpa
Tempi
• Preparazione: 10 minuti
• Cottura: 12-15 minuti
• Raffreddamento: 10 minuti
• Tempo totale: circa 30-35 minuti
Calorie (per biscotto su 12)
• Circa 85 kcal
• Carboidrati: ~10 g
• Proteine: ~2 g
• Grassi: ~4 g
Ingredienti (per circa 12 biscotti)
-
1 tazza (circa 100 g) di farina d’avena
-
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
-
30 g di noci tritate
-
30 g di mandorle tritate
-
30 g di fiocchi d’avena
-
1 banana molto matura, schiacciata
Preparazione
-
Forno
Preriscalda il forno a 180°C. -
Banana
Schiaccia bene la banana con una forchetta finché non diventa una crema morbida (più matura è, più dolce verrà il biscotto). -
Ingredienti secchi
In una ciotola grande, unisci farina d’avena, fiocchi d’avena, noci, mandorle e cacao. Mescola bene per distribuire tutto in modo uniforme. -
Unire
Aggiungi la banana schiacciata nella ciotola e mescola con un cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo. -
Formare i biscotti
Prendi piccole porzioni e forma delle palline, oppure adagiale direttamente sulla teglia rivestita di carta forno e appiattiscile un po’. -
Cottura
Inforna per 12-15 minuti, finché i bordi iniziano a indurirsi ma il centro resta morbido. -
Raffreddare e servire
Lasciali raffreddare qualche minuto sulla teglia, poi spostali su una griglia. Sono buonissimi sia tiepidi che a temperatura ambiente.
Consigli
-
Aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia per dare un profumo diverso.
-
Puoi frullare la frutta secca se vuoi una consistenza più fine.
-
Conserva i biscotti in un contenitore ermetico: restano buoni per 3-4 giorni.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Come si preparano i biscotti alla banana, cacao e frutta secca?
Per preparare i biscotti alla banana, cacao e frutta secca, inizia preriscaldando il forno a 180°C. Schiaccia una banana molto matura fino a ottenere una crema morbida. In una ciotola grande, unisci farina d’avena, fiocchi d’avena, noci, mandorle e cacao. Mescola bene, poi aggiungi la banana schiacciata e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma i biscotti e infornali per 12-15 minuti. Lasciali raffreddare prima di servire. - Quali sono i valori nutrizionali di questi biscotti?
Un biscotto su 12 ha circa 85 kcal, 10 g di carboidrati, 2 g di proteine e 4 g di grassi. - Come si conservano questi biscotti?
I biscotti si conservano in un contenitore ermetico e rimangono buoni per 3-4 giorni.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.