Il polpo alla griglia è uno di quei piatti che ti fanno venire subito in mente il mare, le vacanze e le cene all’aperto. Non serve essere uno chef per prepararlo bene: basta qualche accortezza e il risultato sarà tenerissimo dentro e leggermente croccante fuori.
Un piatto che sa d’estate, di pranzi vista mare e di cene in terrazza. Il polpo alla griglia è facile da preparare in casa, basta seguire pochi passaggi e fare attenzione ai tempi di cottura: il risultato sarà morbidissimo dentro e leggermente croccante fuori.
Polpo alla griglia: la ricetta semplice per un risultato morbido e saporito che conquista tutti a tavola
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti (inclusa lessatura e grigliatura)
Porzioni: 4
Calorie: circa 180 kcal a porzione
Ingredienti per 4 persone
-
1 polpo intero da circa 1 kg
-
1 cucchiaino di sale grosso
-
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Succo di 1 limone
-
1 cucchiaio di aceto di vino bianco o di mele
-
Prezzemolo fresco tritato q.b.
-
Pepe nero q.b.
Preparazione
-
Preparare il polpo
Per prima cosa, porta a bollore una pentola capiente piena d’acqua. Aggiungi un cucchiaino di sale. Tieni il polpo per la testa e immergi solo i tentacoli per 2-3 secondi, poi sollevalo e ripeti l’operazione 2-3 volte. Questo trucco serve a far arricciare i tentacoli e renderli più belli da presentare. -
Cottura in acqua
Ora immergi il polpo completamente nell’acqua bollente. Abbassa leggermente la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti. Il polpo deve risultare morbido ma non sfatto. Una volta spento il fuoco, lascialo raffreddare nella sua acqua: resterà ancora più tenero. -
Tagliare e marinare
Scola il polpo e mettilo su un tagliere. Taglialo a metà, poi dividi i tentacoli uno ad uno. In una ciotola emulsiona olio, succo di limone, aceto, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato. Metti i tentacoli nella marinatura, copri con pellicola e lascia riposare per 1 ora. Se fa molto caldo, puoi tenerlo in frigo. -
Grigliatura
Scalda bene una griglia (o una padella in ghisa) su fiamma vivace. Quando è rovente, adagia i tentacoli e falli cuocere fino a quando si formano quelle righe dorate e croccanti. Ci vorranno pochi minuti per lato. Girali con una pinza, senza bucarli, così restano succosi. -
Servizio
Trasferisci il polpo su un piatto da portata, aggiungi un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo. Servilo subito, magari con un contorno fresco di insalata o patate lesse.
Consigli
-
Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino alla marinatura.
-
Il polpo cotto in anticipo e lasciato riposare qualche ora prende ancora più sapore.
-
In estate è perfetto anche servito tiepido o freddo.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è il tempo di preparazione del polpo alla griglia?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di 25-30 minuti. - Quali sono gli ingredienti principali per preparare il polpo alla griglia?
Gli ingredienti principali sono: un polpo intero, sale grosso, olio extravergine d'oliva, succo di limone, aceto di vino bianco o di mele, prezzemolo fresco tritato, pepe nero. - Quali sono i passaggi principali per preparare il polpo alla griglia?
I passaggi principali sono: preparare il polpo, cuocerlo in acqua, tagliarlo e marinare, grigliare e servire.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.