I pancake alti sono una piccola magia della colazione: ti siedi a tavola e hai davanti queste nuvolette dorate, alte e soffici, che quasi non vuoi tagliare con la forchetta per non rovinarle. Ma poi lo fai, e dentro trovi una consistenza morbida che sembra quasi una spugna dolce.
Questa versione non è la classica americana schiacciata: qui parliamo di pancake spessi e leggeri, quelli che quando li impili fanno scena e sembrano usciti da un locale specializzato in brunch. Il segreto sta tutto nella montatura degli albumi e nella cottura lenta con un po’ di vapore, per farli crescere senza seccare l’interno.
E non preoccuparti: non servono attrezzature da pasticceria. Con un paio di fruste, una spatola e un po’ di pazienza, ti verranno perfetti.
Pancake alti e soffici, il trucco per farli crescere senza collassare: è la mia ricetta preferita!
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 6-8 minuti per lato (totale circa 15 minuti)
-
Totale: 30 minuti
Calorie
-
Circa 110 kcal a pancake (per 4 pancake grandi)
Ingredienti (per 4 pancake alti)
-
2 albumi (circa 84 g)
-
2 tuorli (circa 34 g)
-
35 g farina tipo 1
-
25 g latte intero
-
25 g eritritolo (oppure zucchero)
-
1 cucchiaino estratto di vaniglia (o scorza grattugiata d’arancia)
-
1 pizzico di sale
-
2 g lievito per dolci
-
Burro o olio di cocco q.b. per ungere la padella
Procedimento
-
Raffredda gli albumi
Metti gli albumi in frigo o freezer per 10 minuti. Devono essere leggermente freddi: così la meringa sarà più stabile e gonfia. -
Prepara la pastella
In una ciotola, sbatti i tuorli con il latte, la vaniglia (o la scorza d’arancia) e l’eritritolo. Aggiungi la farina e il lievito setacciati insieme al pizzico di sale. Mescola fino a ottenere una pastella liscia. -
Monta gli albumi
Con fruste pulite, monta gli albumi a bassa velocità, aggiungendo gradualmente l’eritritolo (se non lo hai già messo nei tuorli). Continua finché non ottieni picchi fermi e lucidi. -
Unisci il tutto
Aggiungi un po’ di albumi alla pastella per ammorbidirla. Poi incorpora il resto con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare l’aria. -
Cuoci con vapore
Ungi leggermente una padella antiaderente e posiziona i coppapasta (o cerchi di carta forno). Versa un mestolo di impasto in ogni stampo. Metti qualche goccia d’acqua ai lati e copri: il vapore aiuta i pancake a crescere alti e restare umidi. Cuoci a fuoco basso per 2-3 minuti. -
Aumenta lo spessore
Se vuoi pancake ancora più alti, aggiungi un cucchiaino di impasto sopra ciascuno prima di girarli. Poi cuoci altri 3-4 minuti, sempre coperti. -
Servi
Trasferisci su un piatto e servi subito con sciroppo d’acero, miele, frutta o una spolverata di zucchero a velo.
Consigli utili
-
Usa uova fresche e a temperatura ambiente (tranne gli albumi da raffreddare).
-
Non alzare la fiamma: la cottura lenta garantisce un cuore soffice.
-
Se non hai coppapasta, puoi fare cerchi con carta forno alta.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è il segreto per fare i pancake alti e soffici?
Il segreto sta nella montatura degli albumi e nella cottura lenta con un po’ di vapore, per farli crescere senza seccare l’interno. - Quali strumenti sono necessari per preparare i pancake alti e soffici?
Non sono necessarie attrezzature da pasticceria. Si ha bisogno solo di un paio di fruste, una spatola e un po’ di pazienza. - Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dei pancake alti e soffici?
Il tempo totale di preparazione e cottura dei pancake alti e soffici è di 30 minuti.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.