Questi mini panini palloncino sono una piccola magia: li cuoci in padella, li guardi gonfiarsi e ti viene già voglia di farcirli. Sono perfetti per una cena veloce, per un buffet o come pranzo da portare al lavoro.
L’impasto è senza lievito di birra, quindi non serve attendere ore di lievitazione: basta un po’ di bicarbonato e il riposo giusto per farli diventare morbidi e gonfi. In più, non c’è cottura in forno: padella calda e in pochi secondi si gonfiano creando quella tasca perfetta per contenere il ripieno.
Non serve il forno e in pochi secondi si gonfiano: mini panini palloncino pronti da farcire!
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Riposo: 1 ora (in due pause)
-
Cottura: 4-5 minuti per panino
-
Totale: circa 1 ora e 20 minuti
Calorie
-
Circa 150 kcal per panino farcito (con lattuga, pomodoro, mozzarella e prosciutto crudo)
Ingredienti (per 8 mini panini)
-
190 g farina tipo 1 (oppure farina 0)
-
150 g yogurt greco
-
4 g sale
-
1 cucchiaino bicarbonato di sodio
Per la farcitura
-
2 mozzarelle
-
2 pomodori
-
100 g prosciutto crudo (o quello che vuoi)
-
Lattuga q.b.
- una salsa leggera a piacere
Procedimento
-
Prepara l’impasto
In una ciotola unisci lo yogurt greco, la farina tipo 1, il sale e il bicarbonato. Mescola con un cucchiaio fino a formare un impasto grezzo, poi lavoralo a mano su un piano leggermente infarinato finché diventa liscio. -
Primo riposo
Copri con pellicola o un canovaccio e lascia riposare per 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per far rilassare il glutine e permettere ai panini di gonfiarsi. -
Forma le palline
Dividi l’impasto in porzioni da 40-45 g e forma delle palline. -
Stendi e secondo riposo
Con il mattarello stendi ogni pallina in dischi non troppo sottili (circa 4 mm). Copri di nuovo e lascia riposare altri 30 minuti. -
Cottura in padella
Scalda bene una padella antiaderente ampia. Cuoci i dischi pochi alla volta: quando iniziano a fare bolle, girali un paio di volte finché non si gonfiano completamente. Servono pochi secondi se la padella è calda al punto giusto. -
Farcitura
Lascia intiepidire, poi apri un lato con un coltello per formare la tasca. Farcisci con lattuga, fette di pomodoro, mozzarella e arrosto di tacchino.
Conservazione e varianti
-
Puoi conservarli vuoti, avvolti in pellicola, per 1-2 giorni e scaldarli leggermente prima di farcirli.
-
Ottimi anche con ripieni vegetariani, come hummus e verdure grigliate.
-
Se vuoi un gusto più aromatico, puoi aggiungere un pizzico di origano o erbe essiccate nell’impasto.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa sono i mini panini palloncino?
I mini panini palloncino sono dei piccoli panini senza lievito di birra, cotti in padella e che si gonfiano in pochi secondi. Sono perfetti per farciture varie. - Quanto tempo richiede la preparazione dei mini panini palloncino?
La preparazione dei mini panini palloncino richiede circa 1 ora e 20 minuti, incluso il tempo di riposo dell'impasto. - Come si conservano i mini panini palloncino?
I mini panini palloncino si possono conservare vuoti, avvolti in pellicola, per 1-2 giorni e scaldarli leggermente prima di farcirli.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.