Le cotolette di zucchine sono una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti, anche chi non ama troppo le verdure. Morbide dentro, croccanti fuori e con un cuore filante di prosciutto cotto e formaggio, sono una vera coccola.
La versione classica prevede la frittura, ma oggi ti propongo un metodo più leggero che mantiene lo stesso aspetto dorato e croccante: cottura in forno o in friggitrice ad aria con una leggera spruzzata di olio evo. Il risultato? Quasi identico a quello della padella, ma con molte meno calorie e senza odore di fritto in casa.
Cotolette di zucchine al forno o in friggitrice ad aria – croccanti e dorate senza friggere
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 18-20 minuti (friggitrice ad aria) / 22-25 minuti (forno)
-
Totale: circa 40-45 minuti
Calorie
-
Circa 190 kcal a porzione (2 cotolette farcite)
Ingredienti (per circa 8 cotolette)
-
3 zucchine
-
3 uova
-
120 g formaggio grattugiato
-
180 g pangrattato
-
Farina di semola q.b.
-
Sale q.b.
-
Menta fresca tritata q.b.
-
Prosciutto cotto q.b.
-
Mozzarella (ben scolata) q.b.
-
Olio extravergine di oliva (spray o 2 cucchiai in totale)
Procedimento
-
Prepara le zucchine
Lava, asciuga e spunta le zucchine. Tagliale per il lato lungo in fette spesse circa mezzo centimetro. -
Prima infarinatura
Passa le fette di zucchina nella farina di semola, scrollando quella in eccesso. -
Prepara il mix per la panatura
In una ciotola unisci pangrattato, formaggio grattugiato, menta tritata e un pizzico di sale. Mescola bene. -
Sbatti le uova
In un’altra ciotola, sbatti le uova con una forchetta. -
Farcitura
Su metà delle fette di zucchina disponi una fettina di prosciutto e una di mozzarella. Copri con un’altra fetta di zucchina, formando un “sandwich”. -
Passa alla panatura
Immergi ogni cotoletta prima nell’uovo e poi nel mix di pangrattato, premendo bene con le mani per far aderire. -
Cottura in forno
Disponi le cotolette su una teglia con carta forno, spruzza leggermente con olio evo e cuoci a 200°C per 22-25 minuti, girandole a metà cottura. -
Cottura in friggitrice ad aria
Metti le cotolette nel cestello, spruzza con olio evo e cuoci a 200°C per 18-20 minuti, girandole a metà cottura. -
Servi
Portale in tavola ben calde, così il cuore resta filante.
Conservazione e varianti
-
Puoi conservarle in frigo per 1-2 giorni e scaldarle in forno o friggitrice ad aria per ridare croccantezza.
-
Per un gusto più deciso, puoi usare scamorza affumicata al posto della mozzarella.
-
Se vuoi renderle ancora più leggere, ometti il formaggio grattugiato nella panatura e aumenta un po’ la menta.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è un metodo più leggero per cucinare le cotolette di zucchine?
Le cotolette di zucchine possono essere cotte in forno o in friggitrice ad aria con una leggera spruzzata di olio evo, ottenendo un risultato simile alla frittura ma con meno calorie e senza odore di fritto in casa. - Quanto tempo impiegano a cuocere le cotolette di zucchine al forno o in friggitrice ad aria?
Le cotolette di zucchine necessitano di circa 18-20 minuti di cottura in friggitrice ad aria o 22-25 minuti in forno. - Come si conservano le cotolette di zucchine?
Le cotolette di zucchine possono essere conservate in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldate in forno o friggitrice ad aria per ridare croccantezza.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.