Queste sono le mie rose del deserto, ho cercato di farle più leggere e sono venute buonissime: pochi zuccheri e meno grassi!

Devo dirlo: le rose del deserto sono uno di quei biscotti che spariscono sempre troppo in fretta. Croccanti fuori, morbidi dentro… e quell’effetto “ricoperto di petali” dato dai cornflakes è una vera tentazione. La ricetta classica prevede tanto burro, ma qui l’ho un po’ alleggerita, senza però rinunciare alla consistenza e al gusto che ci fanno innamorare al primo morso.

Rose del Deserto in versione più light: ho tolto un po’ di burro e lo zucchero, ma il risultato è rimasto croccante e goloso come quello originale

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 15 minuti

  • Tempo totale: 40 minuti

Ingredienti (per circa 20 biscotti)

Per l’impasto

  • 80 g di burro morbido (possibilmente da panna fresca)

  • 60 g di olio di cocco (oppure olio extravergine di oliva leggero)

  • 120 g di eritritolo (o zucchero di canna)

  • 2 uova a temperatura ambiente

  • 100 g di farina tipo 1

  • 100 g di farina di mandorle

  • 8 g di lievito per dolci

  • 80 g di cornflakes integrali sbriciolati

  • Semi di vaniglia o estratto naturale q.b.

  • Un pizzico di sale

Per la copertura

  • 200 g di cornflakes interi

Per la decorazione

  • Zucchero a velo (anche integrale) q.b.

Procedimento

  1. Montare la base
    In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con l’olio di cocco e l’eritritolo (o lo zucchero di canna) fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi un pizzico di sale e la vaniglia.

  2. Incorporare le uova
    Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Non avere fretta: l’impasto dev’essere omogeneo prima di proseguire.

  3. Aggiungere le polveri
    Setaccia insieme la farina tipo 1, la farina di mandorle e il lievito. Unisci al composto poco per volta, mescolando con una spatola per non smontare il tutto.

  4. Cornflakes dentro
    Metti i cornflakes destinati all’impasto in un sacchetto per alimenti e schiacciali leggermente con un matterello. Aggiungili alla ciotola e amalgama.

  5. Formare le palline
    Se l’impasto ti sembra troppo morbido, coprilo e lascialo riposare in frigo per 20-30 minuti. Poi, con le mani leggermente inumidite, forma delle palline grandi come una noce.

  6. Ricopertura croccante
    Rotola ogni pallina nei cornflakes interi, premendo delicatamente così che aderiscano bene. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.

  7. Cottura
    Metti la teglia in frigo per 20 minuti (così manterranno la forma) e poi cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 14-16 minuti, finché i bordi iniziano a dorarsi.

  8. Decorazione finale
    Lasciali raffreddare su una griglia e spolvera con zucchero a velo.

Conservazione

Si mantengono croccanti per 4-5 giorni in un contenitore ermetico o una scatola di latta. Ti consiglio di separarli con un foglio di carta forno se li impili, così non si schiacciano.

In questo modo abbiamo ridotto il burro di oltre il 50%, mantenendo la giusta morbidezza grazie all’olio di cocco (che dà anche un leggero profumo esotico). Lo zucchero di canna dona un sapore più caldo e una crosticina dorata, senza compromettere la consistenza.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare le rose del deserto light?
    I principali ingredienti sono burro morbido, olio di cocco, eritritolo o zucchero di canna, uova, farina tipo 1, farina di mandorle, lievito per dolci, cornflakes integrali sbriciolati, semi di vaniglia o estratto naturale, sale, cornflakes interi per la copertura e zucchero a velo per la decorazione.
  • Come si preparano le rose del deserto light?
    Mescolare burro, olio di cocco e eritritolo, aggiungere le uova, poi le farine e il lievito, infine i cornflakes sbriciolati. Formare delle palline, passarle nei cornflakes interi e cuocere in forno a 180°C per 14-16 minuti.
  • Come si conservano le rose del deserto light?
    Si mantengono croccanti per 4-5 giorni in un contenitore ermetico o una scatola di latta, separandoli con un foglio di carta forno se vengono impilati.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

biscottibiscotti mandorlerose del desertorose del deserto ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento