Un dolce che conquista già al primo sguardo: il rotolo soffice alla crema di ricotta e cioccolato è perfetto per chi ama i dessert scenografici ma non troppo complicati da realizzare. Morbido, profumato e con un cuore goloso, si prepara senza zuccheri raffinati grazie all’uso dell’eritritolo o dello zucchero di cocco.
Può sembrare una ricetta elaborata, ma in realtà bastano pochi passaggi e un po’ di delicatezza per ottenere un rotolo perfetto, che non si rompe e resta umido al punto giusto.
Rotolo soffice con crema di ricotta e cioccolato: goloso, leggero e senza zuccheri raffinati
Tempi di preparazione e cottura
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 13 minuti
-
Tempo totale: circa 35 minuti
Porzioni e calorie
-
Porzioni: 10 fette
-
Calorie: circa 200 kcal a fetta (con eritritolo; con zucchero di cocco leggermente di più)
Ingredienti per il rotolo
-
5 uova grandi
-
100 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco)
-
55 g di maizena (amido di mais)
-
55 g di olio di semi
-
3 g di lievito per dolci
Per la farcitura
-
250 g di ricotta ben asciutta
-
40 g di zucchero di cocco (o eritritolo, a piacere)
-
140 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
Procedimento
-
Preparare l’impasto del rotolo
Rompi le uova separando tuorli e albumi. Monta gli albumi a neve ferma. In un’altra ciotola lavora i tuorli con l’eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio a filo e continua a mescolare. -
Unire le polveri
Setaccia la maizena con il lievito e incorporali al composto di tuorli. Infine, aggiungi delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. -
Cottura della base
Rivesti una teglia rettangolare con carta forno, versa l’impasto e livellalo. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 13 minuti, finché risulta dorato ma morbido al tatto. -
Raffreddamento e arrotolamento
Sforna la base, capovolgila su un canovaccio pulito leggermente inumidito e arrotolala subito insieme al canovaccio. Questo passaggio eviterà che si rompa quando la farcirai. Lascia raffreddare. -
Preparare la farcitura
Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. In una ciotola, lavora la ricotta con lo zucchero di cocco fino a ottenere una crema liscia. -
Farcire e arrotolare
Srotola la base ormai fredda, spalma prima uno strato uniforme di crema di ricotta e poi il cioccolato fuso. Arrotola nuovamente, stringendo bene. -
Decorazione
Spolvera con poco zucchero a velo o cocco rapè. Lascia riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servire, così il rotolo sarà ancora più compatto e facile da tagliare.
Consigli utili
-
Se vuoi un gusto più fresco, puoi aggiungere alla crema di ricotta un po’ di scorza d’arancia grattugiata.
-
Per un effetto ancora più goloso, sostituisci il cioccolato fondente con una crema spalmabile senza zuccheri.
-
Il rotolo si conserva in frigo fino a 3 giorni, ben avvolto nella pellicola.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per il rotolo soffice alla crema di ricotta e cioccolato?
Gli ingredienti principali sono: 5 uova grandi, 100 g di eritritolo o zucchero di cocco, 55 g di maizena, 55 g di olio di semi, 3 g di lievito per dolci, 250 g di ricotta ben asciutta, 40 g di zucchero di cocco o eritritolo, 140 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti. - Quanto tempo ci vuole per preparare il rotolo soffice alla crema di ricotta e cioccolato?
Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 35 minuti. - Quali sono alcuni consigli utili per la preparazione del rotolo soffice alla crema di ricotta e cioccolato?
Per un gusto più fresco, puoi aggiungere alla crema di ricotta un po' di scorza d'arancia grattugiata. Per un effetto ancora più goloso, sostituisci il cioccolato fondente con una crema spalmabile senza zuccheri. Il rotolo si conserva in frigo fino a 3 giorni, ben avvolto nella pellicola.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.