Chi l’ha detto che per gustare dei biscotti morbidi e golosi bisogna per forza eccedere con zucchero e burro? Questa versione dei biscotti ripieni alla marmellata light è pensata per chi vuole concedersi un dolcetto genuino, leggero ma allo stesso tempo ricco di sapore. Grazie a pochi ingredienti semplici, come la farina tipo 1, l’eritritolo al posto dello zucchero e l’uso della marmellata senza zuccheri aggiunti, otterrete biscotti fragranti fuori e morbidi dentro, perfetti a colazione, a merenda o come pausa dolce dopo cena.
Vediamo insieme la ricetta completa.
Non rinuncio mai ai dolci, ecco i miei biscotti ripieni light: meno di 80 calorie e così buoni che sembrano quelli della nonna
Tempi di preparazione
-
Preparazione: 20 minuti
-
Cottura: 12-15 minuti
-
Tempo totale: circa 35 minuti
Valori nutrizionali (per 1 biscotto, su circa 20)
- Calorie: ~75 kcal
Ingredienti (per circa 20 biscotti)
-
1 uovo biologico
-
1 pizzico di sale
-
60 g di eritritolo (o zucchero di cocco, se preferite un sapore più caramellato)
-
80 ml di olio di cocco
-
20 ml di olio extravergine d’oliva delicato (per dare più aroma e grassi buoni – se preferite potete usare solo olio di semi)
-
Scorza grattugiata di 1 limone bio
-
260 g di farina tipo 1 (più ricca di fibre e minerali rispetto alla 00)
-
20 g di farina d’avena integrale (opzionale, per aumentare fibre e sazietà)
-
10 g di lievito in polvere per dolci
-
Marmellata light a piacere per il ripieno (consiglio fragole, albicocche o frutti di bosco senza zuccheri aggiunti)
-
Zucchero a velo o cocco rapé per la decorazione
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto
-
Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia con carta da forno.
-
In una ciotola capiente, sbattete l’uovo con un pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Incorporate l’eritritolo, mescolando bene. Aggiungete poi gli oli a filo (prima quello di semi, poi quello d’oliva) continuando a mescolare.
-
Unite la scorza di limone grattugiata, che darà freschezza e profumo ai biscotti.
-
Setacciate insieme la farina tipo 1, la farina d’avena e il lievito, quindi aggiungeteli poco alla volta al composto liquido. Lavorate con una spatola o con le mani fino a ottenere un impasto morbido e lavorabile.
2. Formazione dei biscotti
-
Stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm.
-
Spalmate un velo sottile di marmellata light su metà dell’impasto, lasciando un bordo libero per facilitare la chiusura.
-
Ripiegate l’impasto su se stesso e sigillate i bordi premendo delicatamente.
-
Con un coltello affilato, ricavate dei rettangolini o quadrotti larghi circa 3-4 cm.
3. Cottura e decorazione
-
Disponete i biscotti sulla teglia, lasciando spazio tra uno e l’altro.
-
Infornate a 180°C per 12-15 minuti, fino a quando i bordi saranno leggermente dorati.
-
Lasciate raffreddare completamente prima di spolverare con eritritolo a velo o, per un tocco diverso, con cocco rapé.
Consigli della nutrizionista
-
Potete usare marmellata senza zuccheri aggiunti o preparare la vostra in casa solo con frutta e poco succo di mela.
-
Per una versione ancora più proteica, sostituite 30 g di farina con farina di mandorle.
-
Questi biscotti si conservano fino a 5 giorni in un contenitore ermetico, meglio se di latta.
In questo modo avrete dei biscotti leggeri, ricchi di fibre e con zuccheri ridotti, ma allo stesso tempo golosi e perfetti da condividere con tutta la famiglia.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per i biscotti ripieni alla marmellata light?
Gli ingredienti necessari sono: 1 uovo biologico, 1 pizzico di sale, 60 g di eritritolo o zucchero di cocco, 80 ml di olio di cocco, 20 ml di olio extravergine d’oliva delicato, scorza grattugiata di 1 limone bio, 260 g di farina tipo 1, 20 g di farina d’avena integrale, 10 g di lievito in polvere per dolci, marmellata light a piacere per il ripieno, zucchero a velo o cocco rapé per la decorazione. - Quanto tempo richiede la preparazione dei biscotti ripieni alla marmellata light?
La preparazione richiede circa 20 minuti, la cottura dura dai 12 ai 15 minuti per un tempo totale di circa 35 minuti. - Come posso rendere i biscotti più proteici?
Per una versione più proteica, è possibile sostituire 30 g di farina con farina di mandorle.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.