Sono una nutrizionista e ti mostro il menu della settimana per restare in forma senza avere fame, è il segreto che consiglio ai miei pazienti!

Non serve contare le calorie per stare bene: ecco il menù settimanale che ti fa sentire sazio e in forma, con colazioni e spuntini inclusi

A cura della nutrizionista

L’alimentazione mediterranea è riconosciuta come una delle più sane al mondo: ricca di cereali integrali, legumi, verdure di stagione, pesce e olio extravergine d’oliva, aiuta a mantenere il peso forma, protegge il cuore e dona energia senza appesantire. In estate, poi, abbiamo la fortuna di poter contare su frutta e verdura fresche e colorate, perfette per piatti leggeri, digeribili e molto gustosi.

Ecco quindi un menu settimanale mediterraneo pensato per questa terza settimana di agosto, con colazioni e spuntini equilibrati che completano pranzi e cene. Un programma che unisce gusto, salute e semplicità.

Lunedì

Colazione: Yogurt greco con mirtilli freschi e un cucchiaio di fiocchi d’avena
Spuntino: Pesca o albicocche

Pranzo: Insalata di farro con pomodorini, basilico, feta e olive nere
Spuntino pomeridiano: Una manciata di mandorle
Cena: Orata al cartoccio con zucchine e pomodorini + patate al forno

Martedì

Colazione: Pane integrale tostato con ricotta fresca e miele
Spuntino: Una fetta di anguria

Pranzo: Pasta integrale con pesto di basilico e pinoli + insalata di cetrioli e lattuga
Spuntino pomeridiano: Yogurt bianco con semi di chia
Cena: Pollo alla cacciatora con peperoni e pomodori + crostini di pane rustico

Mercoledì

Colazione: Smoothie con latte vegetale, banana e spinacino fresco
Spuntino: Una manciata di noci

Pranzo: Couscous con ceci, melanzane grigliate, zucchine e yogurt alla menta
Spuntino pomeridiano: Un frutto di stagione (melone o susina)
Cena: Melanzane ripiene con ricotta, basilico e pomodoro + insalata di lattuga e cipolla rossa

Giovedì

Colazione: Yogurt con granola fatta in casa e frutti di bosco
Spuntino: Una fetta di melone giallo

Pranzo: Insalata di tonno fresco scottato con fagiolini, patate lesse e pomodorini
Spuntino pomeridiano: Una manciata di pistacchi al naturale
Cena: Risotto con zucchine e fiori di zucca + insalata di pomodori e basilico

Venerdì

Colazione: Frullato di latte e frutta con una fetta di pane integrale tostato
Spuntino: Una pesca o prugne fresche

Pranzo: Spaghetti alle vongole con pomodorini freschi e prezzemolo
Spuntino pomeridiano: Yogurt greco con un cucchiaino di miele
Cena: Frittata con zucchine e cipolla + insalata di peperoni arrostiti

Sabato

Colazione: Pancakes integrali con yogurt e frutta fresca
Spuntino: Un frutto fresco a scelta

Pranzo: Riso venere con salmone affumicato, mais dolce, cetriolo e lime
Spuntino pomeridiano: Una manciata di nocciole
Cena: Pizza fatta in casa con pomodoro, mozzarella, melanzane e basilico fresco

Domenica

Colazione: Yogurt con frutta fresca e semi di lino
Spuntino: Una macedonia di frutta estiva

Pranzo: Lasagna estiva con zucchine, peperoni e pomodori + insalata mista
Spuntino pomeridiano: Una fetta di cocomero
Cena: Tagliata di manzo con rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano + patate arrosto

Consiglio della nutrizionista

  • Bevi sempre almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.

  • Usa l’olio extravergine d’oliva a crudo per condire, limitando le fritture.

  • Varia il più possibile frutta e verdura per assumere tutte le vitamine e i minerali.

  • Se fai attività fisica intensa, arricchisci gli spuntini con una fonte proteica leggera (es. yogurt, kefir, frutta secca).

Questo menu ti garantisce equilibrio, varietà e freschezza, con piatti facili da preparare e perfetti da condividere con tutta la famiglia.

Domande Frequenti

  • Qual è l'alimentazione mediterranea?
    L'alimentazione mediterranea è ricca di cereali integrali, legumi, verdure di stagione, pesce e olio extravergine d’oliva. Aiuta a mantenere il peso forma, protegge il cuore e dona energia senza appesantire.
  • Quali sono alcuni esempi di colazioni e spuntini equilibrati?
    Esempi di colazioni equilibrate includono yogurt greco con mirtilli freschi e un cucchiaio di fiocchi d’avena, pane integrale tostato con ricotta fresca e miele, e smoothie con latte vegetale, banana e spinacino fresco. Gli spuntini possono includere una pesca o albicocche, una manciata di noci o mandorle, una fetta di anguria o melone, o yogurt bianco con semi di chia.
  • Quali sono i consigli della nutrizionista per una dieta sana?
    I consigli includono bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, usare l’olio extravergine d’oliva a crudo per condire, limitando le fritture, variare il più possibile frutta e verdura per assumere tutte le vitamine e i minerali, e se si fa attività fisica intensa, arricchire gli spuntini con una fonte proteica leggera come yogurt, kefir, frutta secca.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dieta settimanalemenu della settimana
Commenti (0)
Aggiungi Commento