Con 20 pavesini al cacao ho fatto il tortino freddo più goloso dell’estate, che non ingrassa e sazia con solo 280 Kcal!

Devo dirlo: questo tortino è uno di quei dolci che sembrano “importanti” ma in realtà si preparano in pochissimi minuti. La cosa migliore? Non serve accendere il forno e la lista degli ingredienti è corta corta. La base è fatta con biscotti al cacao, ammorbiditi nel latte di cocco, e dentro ci nascondiamo un cuore fresco di yogurt greco. Poi, quando lo sformi, lo vedi lì… compatto ma morbido, pronto per ricevere la sua cascata di crema al cioccolato e una pioggia di cocco grattugiato.

Perfetto come dessert di fine pasto, ma anche come merenda golosa senza troppi sensi di colpa.

Tortino al cocco e cioccolato senza nessuna cottura: cremoso, fresco e pronto in poche mosse

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti

  • Riposo in frigo: almeno 6 ore (meglio tutta la notte)

  • Tempo totale: circa 6 ore e 20 minuti

Totale: circa 280 kcal per tortino

Ingredienti (per 2 tortini)

  • 20 biscotti al cioccolato (pavesini al cacao)

  • 200 g di yogurt greco (bianco o al cocco)

  • 50 g di cacao amaro in polvere

  • Latte di cocco q.b. (oppure latte scremato o vegetale)

  • Acqua calda q.b.

  • Cocco grattugiato q.b.

Preparazione 

1. Preparare la base
Prendi degli stampini monoporzione (tipo quelli in alluminio o in silicone) e rivestili con pellicola trasparente: così sarà facilissimo sformare i tortini.

2. Ammorbidire i biscotti
Bagna velocemente i biscotti nel latte di cocco, uno alla volta, senza lasciarli troppo a mollo (altrimenti si disfano). Rivesti completamente il fondo e i lati dello stampino, lasciando lo spazio vuoto al centro.

3. Farcire con lo yogurt
Riempi l’interno con yogurt greco, liscio o leggermente dolcificato con miele o dolcificante. Puoi scegliere il gusto che preferisci, ma quello al cocco o alla vaniglia si sposa benissimo con il cioccolato.

4. Chiudere e riposare
Copri la farcitura con altri biscotti imbevuti, sigillando bene. Chiudi lo stampino con pellicola e metti in frigorifero per tutta la notte (almeno 6 ore): in questo tempo i biscotti si compatteranno e prenderanno la forma del tortino.

5. Preparare la salsa al cacao
In una ciotolina sciogli il cacao amaro con poca acqua calda, mescolando fino a ottenere una crema liscia e fluida.

6. Servire
Sforma delicatamente i tortini, versaci sopra la salsa al cacao e completa con una spolverata abbondante di cocco grattugiato.

Consigli della nutrizionista

  • Se vuoi aumentare le proteine, usa yogurt greco ad alto contenuto proteico.

  • Puoi scegliere biscotti senza zuccheri aggiunti per ridurre le calorie.

  • Il latte di cocco regala un aroma tropicale, ma se vuoi un gusto più leggero prova quello scremato o di soia.

Conservazione

Puoi tenerli in frigo, ben coperti, per un paio di giorni. Ti consiglio di aggiungere la salsa e il cocco solo poco prima di servirli, così resteranno freschi e belli da vedere.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare il tortino al cocco e cioccolato senza cottura?
    20 biscotti al cioccolato, 200 g di yogurt greco (bianco o al cocco), 50 g di cacao amaro in polvere, latte di cocco, acqua calda, cocco grattugiato.
  • Quanto tempo ci vuole per fare il tortino al cocco e cioccolato senza cottura?
    Preparazione: 20 minuti; Riposo in frigo: almeno 6 ore (meglio tutta la notte); Tempo totale: circa 6 ore e 20 minuti.
  • Come si conserva il tortino al cocco e cioccolato senza cottura?
    Puoi tenerlo in frigo, ben coperto, per un paio di giorni. Aggiungi la salsa e il cocco solo poco prima di servirli, così resteranno freschi e belli da vedere.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolcitortino al cocco e cioccolatotortino freddo
Commenti (0)
Aggiungi Commento