Ci sono giorni in cui non ho proprio voglia di tirare fuori mille ingredienti, sporcare pentole e bilancini, eppure la voglia di dolce è lì che chiama. È in quei momenti che mi ricordo dei dolcetti al cocco: una ricetta che sembra quasi troppo facile per essere vera. Solo tre ingredienti, nessuna tecnica complicata, e il risultato è sempre lo stesso: piccole palline dorate, croccanti fuori e morbidissime dentro, che profumano di buono e sanno di casa.
La cosa che amo di questi dolcetti è la loro versatilità. Sono perfetti come merenda leggera, ideali da servire dopo cena con un caffè o un tè, e fanno sempre la loro figura anche in un vassoio di biscotti misti da offrire agli ospiti. In più, non contengono farina, quindi sono naturalmente senza glutine, e puoi scegliere tu quanto renderli leggeri: con l’eritritolo diventano quasi “fit”, con lo zucchero di cocco invece acquistano una nota più caramellata e intensa.
Il bello è che il procedimento è davvero a prova di distratto: si mescola tutto in una ciotola e si inforna. Niente lievitazioni, niente tempi d’attesa, e nel giro di mezz’ora hai già i dolcetti pronti. Una volta in forno, poi, la cucina si riempie di quel profumo dolce di cocco che ti fa sembrare di essere in vacanza ai tropici.
E se ti piace giocare con i gusti, puoi anche personalizzarli: aggiungere un pizzico di cannella, qualche goccia di estratto di vaniglia, o perfino intingerli a metà nel cioccolato fondente dopo la cottura per renderli ancora più golosi. Ma la verità è che già nella loro semplicità restano irresistibili.
Dolcetti al cocco con soli tre ingredienti: la ricetta più semplice e buona che ci sia
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 20-25 minuti
-
Totale: circa 30–35 minuti
Porzioni
-
Circa 30 dolcetti
Calorie
-
Con eritritolo: circa 90 kcal a dolcetto
Ingredienti
-
400 g cocco essiccato
-
5 uova intere
-
200 g eritritolo (oppure zucchero di cocco, per una versione più rustica)
Preparazione
-
Preparare l’impasto
Rompo le uova in una ciotola capiente e le sbatto leggermente con una forchetta. Aggiungo l’eritritolo (o zucchero di cocco) e mescolo bene, poi unisco il cocco essiccato. Con la spatola lavoro finché ottengo un composto compatto e un po’ friabile. -
Formare i dolcetti
Prelevo piccole porzioni d’impasto e, con le mani, formo delle palline grandi come una noce. -
Disporre sulla teglia
Metto le palline su una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente. -
Cottura
Inforno a 190°C, forno statico preriscaldato, per circa 25–30 minuti, fino a quando i dolcetti diventano dorati in superficie. -
Servire
Lascio raffreddare e servo così, semplici e profumati. Ottimi anche accompagnati da un caffè o con una tazza di tè caldo.
Risultato: dolcetti veloci, leggeri e deliziosi, con quell’aroma inconfondibile di cocco che conquista al primo morso. Tre ingredienti, zero stress, e la certezza di portare in tavola un dolce che mette d’accordo tutti.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per fare i dolcetti al cocco?
Gli ingredienti per le palline di cocco sono 400g di cocco essiccato, 5 uova intere e 200g di eritritolo o zucchero di cocco. - Quanto tempo ci vuole per preparare i dolcetti al cocco?
Ci vogliono circa 10 minuti per preparare l'impasto e 20-25 minuti per la cottura. In totale, ci vogliono circa 30-35 minuti. - Come si preparano i dolcetti al cocco?
Si sbattono le uova con una forchetta, si aggiunge l’eritritolo (o zucchero di cocco) e si mescola bene, poi si unisce il cocco essiccato. Si formano delle palline che vengono infornate a 190°C per circa 25–30 minuti.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.