Il mio segreto per restare in forma anche mangiando dolci? Uso la ricotta e preparo questi quadrotti al limone che sono la fine del mondo!

Se stai cercando un dolce semplice, profumato e delicato, i quadrotti di ricotta e limone sono la scelta perfetta. Morbidi, leggeri e freschi, si preparano con pochi ingredienti genuini e sono ideali sia come dessert di fine pasto che come merenda pomeridiana accompagnata da una tazza di tè o una tisana. Il segreto di questa ricetta sta nella ricotta, che dona cremosità e leggerezza, e nel limone, che regala un tocco aromatico irresistibile.

Questi quadrotti hanno anche un grande vantaggio: non contengono burro né olio, quindi risultano più leggeri rispetto ad altre torte o dolci al cucchiaio. Perfetti per chi ama i dolci non troppo elaborati ma dal sapore autentico e raffinato.

Ho scoperto il trucco per un dolce soffice ma senza sensi di colpa: basta la ricotta al posto del burro e della farina

Ingredienti

  • 3 uova

  • 600 g di ricotta fresca

  • 75 g di eritritolo (o zucchero)

  • 50 g di fecola di patate

  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Inizia dividendo i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola capiente insieme alla ricotta ben scolata. Con una frusta a mano o elettrica lavora i due ingredienti fino a ottenere una crema omogenea e liscia.

A questo punto aggiungi la scorza di limone grattugiata. Se vuoi intensificare il profumo agrumato, puoi unire anche qualche zesta più grossa, che rilascerà lentamente i suoi oli essenziali durante la cottura.

Incorpora la fecola di patate setacciata per evitare grumi e mescola con cura fino ad amalgamare bene il composto. Metti da parte.

2. Montare gli albumi

In un’altra ciotola monta gli albumi con le fruste elettriche. Aggiungi l’eritritolo poco alla volta e continua a montare fino a ottenere una consistenza lucida e stabile, simile a quella della meringa.

3. Incorporare gli albumi

Riprendi il composto di ricotta e unisci gli albumi montati poco per volta. Mescola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Questo passaggio è fondamentale per ottenere quadrotti soffici e leggeri.

4. Cottura

Preriscalda il forno a 165 °C. Rivesti uno stampo rettangolare con carta forno e versa l’impasto. Livella bene con una spatola.
Cuoci per circa 45 minuti, finché la superficie sarà dorata e il dolce compatto al tatto.

5. Raffreddamento e taglio

Lascia raffreddare completamente nello stampo. Poi sforma, rifila i bordi e taglia a quadretti regolari. Puoi spolverare con zucchero a velo per un tocco finale elegante.

Consigli e varianti

  • Per un aroma ancora più intenso, puoi sostituire parte della scorza di limone con quella d’arancia.

  • I quadrotti si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Servili freddi per esaltarne la freschezza.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i quadrotti di ricotta e limone?
    Gli ingredienti principali sono 3 uova, 600 g di ricotta fresca, 75 g di eritritolo (o zucchero), 50 g di fecola di patate e la scorza grattugiata di 1 limone biologico.
  • Come posso rendere i quadrotti di ricotta e limone più leggeri?
    I quadrotti di ricotta e limone sono più leggeri rispetto ad altri dolci perché non contengono burro né olio. La ricotta sostituisce il burro e la farina.
  • Per quanto tempo posso conservare i quadrotti di ricotta e limone?
    I quadrotti si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

dolci proteiciquadrotti al limone e ricottatorta di ricotta e limone
Commenti (0)
Aggiungi Commento