Le melanzane panate al forno sono una ricetta semplice e genuina, perfetta per servire un contorno sfizioso o un secondo leggero che conquista tutti. A differenza della classica versione fritta, questa cottura in forno garantisce un risultato croccante e dorato, senza appesantire. L’aroma del basilico fresco e del pecorino pugliese rende queste melanzane ancora più profumate e saporite: una vera delizia mediterranea pronta in meno di un’ora.
Da quando faccio le melanzane così non friggo più: croccanti, leggere e pronte in meno di un’ora
Tempi di preparazione
-
Tempo di preparazione: 15 minuti (+ 30 minuti di riposo)
-
Tempo di cottura: 35 minuti
-
Tempo totale: circa 1 ora e 20 minuti
Dosi e valori nutrizionali
-
Porzioni: 4
-
Calorie: circa 220 kcal a porzione
Ingredienti
-
4 melanzane
-
100 g di pangrattato
-
100 g di formaggio grattugiato (pecorino pugliese o parmigiano)
-
Sale e pepe q.b.
-
1 peperoncino
-
5-6 foglie di basilico fresco
-
Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
-
Lavate le melanzane, asciugatele, spuntatele e tagliatele a fette non troppo sottili.
-
Sistematele in uno scolapasta, cospargetele con un po’ di sale e lasciatele riposare circa 30 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.
-
Nel frattempo preparate due ciotole: in una emulsionate olio extravergine, sale, pepe e peperoncino; nell’altra mescolate pangrattato, formaggio grattugiato e basilico tritato finemente.
-
Trascorso il tempo, asciugate bene le fette di melanzana con carta da cucina. Passatele prima nell’olio (spennellandole o immergendole leggermente), poi nel mix aromatico di pangrattato, basilico e formaggio, premendo bene per una panatura uniforme.
-
Disponete le fette panate su una teglia rivestita di carta forno.
-
Cuocete in forno statico preriscaldato a 190 °C per 35 minuti, finché risulteranno dorate e croccanti.
Consigli e varianti
-
Per una versione più leggera, riducete la quantità di formaggio grattugiato e aumentate quella di basilico.
-
Potete sostituire il pecorino con parmigiano o grana, per un gusto più delicato.
-
Le melanzane panate sono ottime appena sfornate, ma si possono gustare anche tiepide.
Un contorno profumato, leggero e irresistibile: queste melanzane panate al forno sono la prova che con pochi ingredienti e qualche accorgimento si può portare in tavola un piatto ricco di gusto, perfetto per tutta la famiglia.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per le melanzane panate al forno?
Le melanzane panate al forno richiedono 4 melanzane, 100 g di pangrattato, 100 g di formaggio grattugiato (pecorino pugliese o parmigiano), sale e pepe q.b., 1 peperoncino, 5-6 foglie di basilico fresco, olio extravergine di oliva q.b. - Qual è il tempo di preparazione delle melanzane panate al forno?
Il tempo totale di preparazione e cottura delle melanzane panate al forno è di circa 1 ora e 20 minuti. - Quali sono alcuni consigli per variare la ricetta delle melanzane panate al forno?
Per una versione più leggera della ricetta, si può ridurre la quantità di formaggio grattugiato e aumentare quella di basilico. Inoltre, il pecorino può essere sostituito con parmigiano o grana per un gusto più delicato.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.